I condizionatori Argo “promossi” da Legambiente
Per efficenza energetica e sostenibilità ambientale i prodotti "made in Gallarate" hanno ottenuto un ottimo piazzamento nella classifica stilata dall'associazione ambientalista
I condizionatori made in Gallarate sono amici dell’ambiente. Certo, bisogna usarli in modo appropriato, senza eccedere; però dal punto di vista dell’efficenza energetica e di preferibilità ambientale gli apparati della Argoclima – l’azienda di Cajello di Gallarate – si piazzano tra i migliori del mondo: nella classifica Eco Top Ten 2010 stilata da Legambiente su 369 modelli di condizionatori esaminati quelli a marchio Argo si sono classificati in ottava posizione. Da sottolineare che Argoclima è stata una delle uniche due aziende italiane presenti in graduatoria; la seconda si è classificata al decimo posto. È puntando sulla qualità, sull’innovazione tecnologica e sulla capacità di conservare le attività di ricerca e produzione in Italia che Argoclima sviluppa e consolida i propri mercati di riferimento. Oggi nella sede Argo di Gallarate sono dislocati gli uffici del quartiere generale, la fabbrica principale del gruppo Argoclima ed i laboratori di ricerca e sviluppo per le tecnologie di climatizzazione ad espansione diretta e per i sistemi di riscaldamento. Nei pressi di Lione in Francia, sono invece dislocati i laboratori per le tecnologie idroniche di Technibel (produttore francese leader nei sistemi a pompa di calore aria/acqua che fa parte del gruppo Argoclima) la sede centrale francese e la fabbrica che produce chiller e pompe di calore di grande potenza. Nei pressi di Brescia è stato recentemente realizzato il polo logistico centrale del gruppo, che serve tutto il territorio Europeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.