Il Parco campo dei Fiori incontra la scuola in una mattinata dedicata alla biodiversità

Venerdì 27 maggio sono stati 160 i ragazzi della Vidoletti coinvolti nell’incontro – laboratorio

E’ stata una mattinata interamente dedicata a scoprire la biodiversità all’interno del Parco Campo dei Fiori quella di venerdì 28 maggio 2010. L’incontro tra la “scuola media” Vidoletti e l’Ente parco ha coinvolto 7 classi prime per un totale di 160 ragazzi accompagnati dai loro insegnanti. La mattinata ha visto la partecipazione del Dirigente scolastico Antonio Antonellis e del Presidente e del Presidente del Parco regionale, Giuseppe Barra, insieme al direttore e all’operatore incaricato della didattica.
 
L’occasione dell’incontro è stata la settimana dedicata all’ambiente, compresa tra il 24 maggio, giornata europea dei parchi, e il 5 giugno, World Environment Day. Un periodo in cui si concentrano iniziative per dare visibilità ai programmi di tutela ambientale e avvicinare la cittadinanza alle attività dei parchi naturali. La collaborazione tra ente regionale e istituto scolastico è nata della cooperazione tra la prima G e le Guardie Ecologiche Volontarie, impegnate nel salvare rane e rospi: all’inizio della primavera le GEV organizzano infatti delle uscite per aiutare gli anfibi ad attraversare la strada nel periodo della migrazione. 
 
Nell’incontro è stato illustrato ai ragazzi l’importanza della biodiversità per la salvaguardia dell’ambiente naturale e gli impegni dell’ente regionale per cercare di tutelare habitat e specie animali e vegetali. La molteplicità e diversità di forme viventi è un patrimonio inestimabile e assicura l’equilibrio e la conservazione dell’ecosistema naturale. Il parco campo dei fiori comprende cinque Siti di Importanza Comunitaria, questi habitat sono considerati strategici, dalla normativa europea, per la conservazione della biodiversità. Al fine di preservare le specie animali e vegetali, il parco ha recentemente completato la redaizone dei Piani di Gestione che individuano gli elementi di pregio e le norme per la loro tutela.
 
La mattinata di lavoro ha visto infine i ragazzi, supervisionati dai loro inegnanti, impegnati in un laboratorio creativo e manuale con l’obiettivo di ricreare con materiali come foglie, erba e legnetti la biodiversità del parco regionale. Questa iniziativa dedicata alla biodiversità ha voluto rinnovare l’impegno del Parco Campo dei Fiori nell’educazione ambientale, attività che l’ente normalmente svolge in collaborazione con le scuole. «Far conoscere la natura ai giovani è una delle missioni del Parco – commenta il presidente Giuseppe Barra -. Ringrazio la Vidoletti per l’attenzione dimostrata verso questa iniziativa e mi complimento per il lavoro svolto sul tema dell’ambiente. Il mio augurio è che in futuro si possano creare delle sinergie positive anche con altri istituti al fine di formare generazioni di ragazzi attenti alla tutela del territorio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.