La mostra zootecnica si farà. “Ma non nell’area feste”
Termineranno a settembre i lavori per la nuova area da 5mila metri quadri, ma si deve assestare il prato. Intanto finanziamento della Provincia per l’iniziativa agricola
L’area feste sarà aperta a settembre, ma non sarà fruibile per effettuare la prossima mostra zootecnica, iniziativa che tra l’altro ha appena avuto un finanziamento della provincia di 20mila euro.Ma andiamo con ordine. L’area da 5mila metri quadri sarà pronta con una più piazza centrale, la relativa copertura di mille metri quadri, più la pista di pattinaggio che sarà data in gestione all’associazione sportiva Cast. Inoltre, è prevista l’urbanizzazione intorno, con piante e parcheggi. Proprio la messa a punto del verde pubblico non permetterà un utilizzo immediato, spiegano dall’amministrazione comunale: servirà che un assestamento del terreno e del prato.
«In una seconda fase – spiega il sindaco Stefano Candiani – sarà realizzato il grande palco, la recinzione e l’asfaltatura dei parcheggi. È una prospettiva su cui stiamo lavorando, le condizioni economiche italiane non ci danno una mano. Ma quanto realizzato finora permetterà di arrivare a una nuova area che servirà a dare continuazione a manifestazioni storiche».
Per l’area feste la Giunta comunale nei mesi scorsi aveva approvato l’accesso al mutuo per un totale di 800 mila euro. I lavori erano già cominciati nel 2008 grazie a un finanziamento a fondo perduto di circa 600 mila euro da parte dello Stato. Un terzo lotto di 400 mila euro prevede la realizzazione di alcuni parcheggi, ma non è ancora stato programmato lo stanziamento.
La tradizionale mostra zootecnica, invece, si svolgerà regolarmente anche nel 2010. Lo assicura il sindaco dopo che la provincia nei giorni scorsi ha confermato lo stanziamento di 20mila euro per l’organizzazione della nuova edizione. «La Provincia si è impegnata a mantenere la promessa – commenta Candiani – passando da 20mila euro al posto di 7mila dello scorso anno. La mostra si potrà quindi svolgere con lo stesso tenore dello scorso anno».
L’amministrazione comunale sta ora cercando di valorizzare ulteriormente l’iniziativa bussando alle porte della Regione Lombardia: «Vorremmo che la mostra fosse riconosciuta a livello regionale. Incontreremo il nuovo assessore regionale per questa situazione e vedere se si riesce ad ottenere nuovi e ulteriori finanziamenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.