Quando tintura fa rima con letteratura: da Boragno “Il colore dell’Aurora”
L'incontro con Luigi Giavini in programma lunedì 10 maggio a partire dalle 21: l'autore bustocco illustra nel volume la storia dell'industria tintoria bustese
Lo storico delle tradizioni popolari Luigi Giavini, uno dei massimi esperti della storia di Busto Arsizio, torna alla Cartolibreria Centrale Boragno per presentare il suo ultimo libro "Il colore dell’Aurora", incentrato sull’industria tintoria della seconda metà dell’Ottocento. Il volume, pubblicato da Nomos Edizioni, sarà presentato lunedì 10 maggio a partire dalle 21 presso la Galleria Boragno di via Milano 4, in una serata a ingresso libero aperta a tutti coloro che vorranno intervenire. Le pagine del libro di Giavini ripercorrono la storia del passaggio dai coloranti tessili naturali a quelli sintetici, indagata a partire dallo studio di alcuni campionari industriali degli anni tra il 1858 e il 1910. Una svolta epocale per l’industria tintoria, che con la creazione di alcune nuove colorazioni ("il colore dell’Aurora" è appunto una di esse) scopre la possibilità di una produzione più regolare ed economica anche per l’abbigliamento, con enormi ripercussioni nella storia della moda e del costume. Il libro, corredato da una ricca carrellata di immagini, è introdotto da una prefazione di Ermanno Barni, professore ordinario di Chimica Organica all’Università di Torino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.