Sei film per scoprire il legame tra Cinema e città
E' stata dedicata a Berlinio la prima proiezione del ciclo dedicato al rapporto fra cinema e architettura e che è organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese. Prossimo appuntamento 3 giugno
La “prima” è stata con Berlino, il sinonimo stesso per i tedeschi di Capitale. L’Impero prima, poi la drammatica epoca del Reich, gli anni della divisione post bellica, la riunificazione. Ma quel fascino quella “sinfonia di città” non è mai venuta meno. Concetti che sono stati ripresi nell’introduzione della prima proiezione del ciclo dedicato al rapporto fra cinema e architettura e che è organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese. Sei proiezioni, l’ultima il primo luglio (ingresso gratuito ogni giovedì alle 20,30 nella sede dell’Ordine degli architetti in via Gradisca 4 a Varese) per presentare diverse situazioni e diversi modi di interpretare con le immagini il ruolo dell’architettura nel “disegno” complessivo dell’immagine di una città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.