Una giornata nel settecento con il Fai
Domenica 9, dalle 10 alle 18, a Villa Della Porta Bozzolo si potrà rivivere l'atmosfera di anni passati con costumi e rievocazioni storiche
Domenica 9 maggio, dalle ore 10 alle 18, appuntamento con la manifestazione “Una Giornata nel Settecento: vita di corte e rivolte di popolo” organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano nella splendida cornice di Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (Va). Un’intera giornata immersi nelle atmosfere del Settecento, fra popolani, mercanti, dame, nobiluomini e soldati, indossando le vesti e vivendo la quotidianità dell’epoca.
La Villa di proprietà del FAI, sorta come casa di campagna nel Cinquecento e trasformata nel Settecento in nobile dimora di rappresentanza, sarà lo scenario ideale per questa fedele e divertente ricostruzione storica, di cui il pubblico stesso diventerà “protagonista”. “Vita di corte e rivolte di popolo”, infatti, vedrà coinvolti direttamente i visitatori, i quali potranno partecipare attivamente alla messa in scena, vestendo i panni dei vari personaggi della storia. Gli abiti che verranno fatti indossare ai partecipanti sono infatti vere e proprie creazioni d’epoca, curate nei minimi dettagli, dal copricapo alle calzature. Ad animare l’evento saranno gli attori della Compagnia di San Giorgio e il Drago, conosciuti in tutta Italia per la loro competenza, nonché per la meticolosità con cui realizzano le scenografie e i costumi.
Numerose le vicende che verranno messe in scena: gli avvincenti intrighi ambientati all’interno delle sfarzose corti settecentesche, la vita quotidiana dei mercanti, con la possibilità di imparare i loro antichi mestieri, fino ad una vera e propria sommossa di popolo. Il pubblico che prenderà parte alla manifestazione potrà inoltre effettuare visite alla villa accompagnato da guide in costumi d’epoca, alla scoperta degli eleganti affreschi e delle decorazioni dal gusto tipicamente rococò, nonché dell’ampio giardino all’italiana. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo
Orario: dalle ore 10 alle 18.
Ingresso: Adulti 7,00 € ; Ragazzi (4-12 anni) 3,00 €.
Per informazioni: FAI – Villa Della Porta Bozzolo, Casalzuigno (VA) tel. 0332/624136; e-mail: faibozzolo@fondoambiente.it.
Per maggiori informazioni sul FAI consultare il sito www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.