Controllo del territorio, i carabinieri si concentrano sui locali
Due arresti per inottemperanza al decreto di espulsione; quattro denunce per guida in stato di ebbrezze e quattro segnalazioni alla prefeettura come assuntori di stupefacenti. Fermata anche una giovanissima per furto in abitazione compiuto insieme a un 11enne, non imputabile
I militari della Compagnia CC di Busto Arsizio hanno effettuato giovedì e venerdì mirati servizi di controllo del territorio, con l’obiettivo di monitorare i luoghi di aggregazione e gli esercizi pubblici, e con una maggiore concentrazione di pattuglie pianificata in orario serale e notturno. Nel corso dei servizi sono stati due gli arresti effettuati, a Cassano Magnago e Lonate Pozzolo, nei confronti di altrettanti cittadini stranieri, risultanti inottemperanti al decreto di espulsione. Quattro le persone denunciate, solo la notte scorsa, per guida in stato di ebbrezza alcolica e sempre quattro sono state le persone segnalate alla Prefettura di Varese quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Una ragazzina di poco più di quattordici anni è stata denunciata alla Procura minorile di Milano per furto in abitazione. È stata fermata poco dopo essere uscita dal giardino di una casa, mentre si stava apprestando ad entrare in un’altra. Perquisita è stata trovata con addosso alcuni monili d’oro appena sottratti. A causa della impossibilità di rintracciare i familiari, è stata affidata ad una casa famiglia, insieme ad un altro ragazzino, con cui aveva compiuto il furto, di undici anni, quindi non perseguibile penalmente.
Un centinaio i militari impiegati in questi servizi che hanno portato all’identificazione di poco più di mille persone ed al controllo di circa seicento veicoli.
Anche nel fine settimana l’attenzione verrà concentrata sui locali pubblici, in particolare nella città di Busto Arsizio. Questo per rispondere alle legittime aspettative dei residenti in quanto la presenza di numerosi esercizi pubblici – bar, pub, birrerie e locali trendy – nel centro come nei rioni periferici, anche nelle vicinanze delle abitazioni, è un problema molto sentito dalla cittadinanza, soprattutto in estate quando, spesso, le finestre delle abitazioni sono aperte e più facilmente giungono i rumori dalla strada. In considerazione di ciò sono in corso e continueranno per le prossime settimane, mirati controlli a tutti gli esercizi pubblici che restano aperti negli orari serali. Controlli, effettuati anche in collaborazione a personale del NAS Carabinieri di Milano, mirati a verificare l’applicazione della normativa di settore, in particolare sull’igienicità dei locali e dei prodotti servizi, sul rispetto degli orari di chiusura e sulla distribuzione delle bevande alcoliche. Inoltre, con i militari del Nucleo Ispettorato Lavoro di Varese si procederà ad una verifica della regolarità delle assunzioni presso locali che, nel periodo estivo, fanno affidamento a contratti stagionali.
Finora sono stati controllati circa una ventina di locali, in alcuni casi non sono state riscontrate anomalie o irregolarità, in altri casi sono state elevate sanzioni amministrative per alcune migliaia di euro per scarsa igiene dei locali.
Durante il giorno non sono comunque tralasciati i mercati rionali: viene infatti impiegata regolarmente la Stazione Mobile, affiancata all’attività di prevenzione posta in essere dai Carabinieri di Quartiere, per prevenire borseggi e scippi in luoghi di maggiore affluenza di persone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.