Crolla il tetto alla cascina Burattana
Nessuno dei componenti dei 4 nuclei familiari che ancora abitano l'antico stabile si trovava a passare nel cortile dove sono caduti tegole, calcinacci e travi
Ieri sera, verso le ore 21, venti metri quadrati di una parte del tetto della vecchia cascina Burattana, in via Burattana, a Busto Arsizio, sono rovinati al suolo. Fortunatamente in quel momento nessuno dei componenti dei 4 nuclei familiari che ancora abitano l’antico stabile si trovava a passare nel cortile dove sono caduti tegole, calcinacci e travi. Sul posto sono stati chiamati i vigili del fuoco di Busto – Gallarate che hanno demolito le ultime parti pericolanti e, dopo un accurato sopralluogo, hanno anche dichiarato inagibile una parte del fabbricato: ciò ha obbligato un’anziana inquilina a trasferirsi momentaneamente presso alcuni parenti.
Si è anche reso necessario chiudere al transito l’intera via Burattana sul lato verso viale Boccaccio a causa del pericolo di altri crolli. Il lavoro dei pompieri si è protratto fino alle 23.
Sul posto anche i tecnici del comune e di AGESP servizi, che gestisce la manutenzione del patrimonio, e quindi anche dello stabile, di proprietà comunale, oltre alla Polizia Locale di Busto.
In mattinata altri sopralluoghi verranno effettuati per decidere come mettere in sicurezza il complesso a corte, la cui esistenza risalirebbe addirittura a prima del 1700. La Burattana, per il cui recupero si è mobilitata negli scorsi anni un’associazione, dovrebbe in futuro essere ristrutturata da parte del comune di Busto Arsizio, in parallelo a progetti di rilancio in chiave di allevamento e agricoltura biodinamica. È stata inserita anche fra le Cento Cascine lombarde per l’Expo, progetto che già un mese fa risultava però a rischio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.