Inaugurata un anno fa, ecco le dichiarazioni di allora
Soddisfatto il presidente Ciro Calemme: la struttura rinnovata si apre giusto in tempo per la stagione estiva, con molti servizi in più, il panorama incomparabile del lago e prezzi ritoccati ma sempre abbordabili
da varesenews 20/06/2009
C’era il "Gotha" di Varese alla Schiranna venerdì sera per l’inaugurazione ufficiale dello Schiranna Blu Village. In ritardo di qualche settimana su quanto inizialmente panificato, ma in tempo per lanciare al meglio il pieno della stagione estiva, una serata da lustrini e paillettes cui non hanno voluto mancare molte delle personalità più in vista della città e dintorni: doppipetti e belle signore, volti noti, fotografi al lavoro. Una piscina profondamente rinnovata da Aspem Reti sotto la guida del presidente Ciro Calemme, orgoglioso di mostrare a tutti il risultato degli investimenti (da 400mila euro) effettuati. Un redesign completo, mirato più ancora ai servizi che alla struttura: «lavori fatti bene» sottolinea il patron della serata.
Spazio per prendere il sole con un grazioso solarium, dal praticello appena risistemato; per nuotare nelle piscine risistemate; per mangiare e bere con bar e ristorante, per ascoltare musica anche dal vivo (questa sera era presente la band che accompagna in tour Eros Ramazzotti, faceva sapere il "padrone di casa" Calemme). Senza dimenticare la connessione Internet senza fili garantita. Più tutte le iniziative in programma, fra cui il centro estivo per bambini con personale qualificato.
«La scelta di Aspem reti è stata di evitare un "clone" di altre strutture a scopo sportive, quando ci è stata affidata la gestione» spiega Calemme tra una pacca sulla spalla e una stretta di mano, «piuttosto di conservare la struttura aggiungendovi servizi che mancavano». E un nome che fa molto villaggio vacanze: Schiranna Blue Village. Et voilà, il federalismo vacanziero è servito: fatevi la vostra Malindi in casa. Battute a parte, la suggestione del luogo è indubbia, con il panorama del lago a dominare tutto, e un gradevole "effetto crociera" con le rotonde affacciate allo specchio d’acqua per romantiche cenette. Resta solo, ci dice Calemme, da eliminare in un futuro la passerella pedonale a lago, che stona un po’: a proteggere pudicamente la privacy delle bellezze al bagno stese a rosolare nel solarium si erge per ora una cannicciata.
Per un Lido che si annuncia così trendy e sofisticato il costo è modesto: un ritocco alle tariffe. Prima si entrava con due euro, ma la struttura non aveva certo tutte queste novità. L’ingresso nel nuovo centro della Schiranna costerà ora 8 euro a persona nei giorni feriali e 10 euro nei giorni festivi. Sconto speciale per i ragazzi dai 6 ai 14 anni (6 euro, 8 euro nei festivi) e dai 15 ai 21 anni (7 euro, 9 euro nei festivi), 6 euro per gli over 65 , 3 euro per i disabili ed entrata gratuita per i bambini fino ai cinque anni. Si potranno scegliere orari speciali con tariffe differenziate: ad esempio, nella pausa pranzo dalle 12 e 30 alle 14 e 30 si può fare un bel bagno in piscina con soli 2 euro e 50 centesimi, o dalle 14 alle 19 con soli 4 euro. Si potranno affittare ombrellone e sdraio a due euro e collegamento internet gratuito per la prima ora e a 3 euro per le successive. Naturalmente si potranno fare anche abbonamenti per tutta la stagione. Per il centro estivo minori di parla di 50 euro a settimana questo mese, 60 euro a luglio, 70 ad agosto, mentre il buono mensa giornaliero costa 5 euro.
Anche il sindaco Attilio Fontana non ha voluto mancare alla serata mondana. «È davvero bello qui» osserva, «ben attrezzato e organizzato anche per i ragazzini. Anche chi non ha la possibilità o il tempo di prendersi una vacanza al mare potrà trovare qui tutto quanto serve per trascorrere qualche serena giornata estiva. E passare il proprio tempo libero in riva a questo lago è a mio parere fra le cose più belle che si possano fare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.