Nasce il progetto “Cultura Varesina”
Dalla Giuseppe Verdi Marching Band nasce l’associazione culturale che promuoverà incontri in tutta la provincia
Con luglio 2010 partono le iniziative facenti parte del progetto “Cultura Varesina” realizzato e promosso dall’Associazione Culturale Giovanile Giuseppe Verdi Marching Band di Lonate Ceppino. La realizzazione del progetto dell’Associazione è stata favorita e sostenuta dalla Fondazione Comunitaria Del Varesotto Onlus.
Ecco quindi i primi due importanti eventi sul territorio varesino: Sabato 03 Luglio / Rassegna Di Bande In Piazza / Lonate Ceppino (VA) ore 21.00. Domenica 04 Luglio / Festa Della Fondazione Comunitaria Del Varesotto Onlus / Borgo di Mustonate Lissago Varese ore 16.00
«Nella bellissima Piazza Libertà di Lonate Ceppino – spiega Luca Pellizer, presidente della Marching Band -, attrezzata per l’occasione con gradinate illuminazione dedicata, assieme ad altre 4 formazioni bandistiche di alto livello, si svolgerà una manifestazione davvero unica nel suo genere.
Il Borgo di Mustonate invece sarà la meravigliosa cornice per la festa della Fondazione Comunitaria Del Varesotto Onlus, una manifestazione per valorizzare l’importante impegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus. L’associazione Culturale Giovanile Giuseppe Verdi Marching Band sarà presente attivamente ad entrambi gli eventi e presenterà lo show 2010 Glorificantus e la migliore musica d’intrattenimento preparata nel corso della stagione 2009/2010».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.