Polizia Locale e discoteca, torna “Al limite 0,5”
Si rinnova anche quest'anno la collaborazione tra il comando di Polizia Locale e lo Zero Village per veicolare messaggi contro l'abuso di sostanze alcoliche per chi si mette alla guida
“Al limite 0,5” sarà lo slogan che accompagnerà l’attività dell’Unità Mobile Discobus presso il disco club Zero di Olgiate Olona anche per l’edizione 2010: un invito a tenere comportamenti attenti alla propria salute rispetto al consumo e abuso di alcol: si vuole parlare di alcol senza paura, consumare senza paura di farsi male e di far male agli altri. Le serate programmate dal comando di Polizia Locale del comune di Olgiate Olona in collaborazione con il disco Club Zero di via San Francesco ad Olgiate Olona sono fissate per il 30 giugno, il 14 e il 28 luglio.
La tendenza vuole essere quella di parlare di alcol senza paura, di consumare senza paura di farsi male e di far male agli altri. Il locale si proporrà così come luogo sicuro di informazione lasciando la libertà individuale del consumo, gli operatori del Progetto si presenteranno come luogo di confronto, scambio e momento di consapevolezza rispetto il proprio uso o abuso, mentre, all’esterno la polizia municipale riporterà la figura dell’alcol legata alla guida e alla sicurezza, informando quale è il livello di rischio per se e per gli altri della clientela in uscita e prossima alla guida di un mezzo.
Il locale verrà fornito nuovamente di strumenti informativi che verranno utilizzati durante le serate di sensibilizzazione e, a discrezione dell’organizzazione, anche durante tutta la stagione di apertura.
Il Progetto Discobus durante le serate all’interno del locale allestirà uno spazio nel quale rilassarsi, parlare con operatori, provare il proprio valore alcolemico, osservare infovideo o informarsi con materiale informativo su alcol e sostanze.
Durante gli interventi saranno proiettati video (se possibile anche nella sala da ballo) sul tema della
prevenzione all’abuso di alcol. Inoltre verranno proiettate foto della serata sul tema “alcol-divertimento” (strumento attrattivo) intervallate ogni 15 da informazioni legate all’alcol, da luoghi comuni su alcol e sostanze e da informazioni riguardo la legge vigente. Inoltre, chi vorrà potrà lasciare un messaggio video che verrà proiettato, in modo da diventare testimonial in prima persona del “Guidatore Designato”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.