Ragazzi a caccia di meridiane nascoste
Nuovo concorso indetto dal Gruppo astronomico tradatese per tutti gli studenti delle scuole: trovare i 40 orologi solari sparsi per la città

«Dato l’ottimo successo del concorso tra le scuole, e su suggerimento del sindaco di Tradate Stefano Candiani, il GAT ha deciso il lancio di un secondo concorso, questa volta ancora più generale e, se vogliamo, coinvolgente per il mondo della scuola, quello di “ricercare sulle cascine e sugli edifici storici di Tradate gli strumenti di misurazione del tempo usati in passato dai contadini locali per scandire il passaggio del tempo – spiegano gli organizzatori –. Queste antiche meridiane (che secondo le stime potrebbero essere una quarantina), pur dotate di notevole valore artistico ed anche scientifico, sono state spesso obliterate dall’avvento della modernità: siamo insomma in presenza di un patrimonio da scoprire e (se possibile) recuperare nei suoi aspetti storici, scientifici ed architettonici».
Il concorso, denominato “Le meridiane tradatesi”, si inserisce nelle iniziative post-galileiane del 2010, che l’I.A.U. (Unione Astronomica Internazionale) ha deciso di lanciare (sotto il nome di Beyond 2009) in occasione della cerimonia di chiusura di IYA 2009, tenutasi a Padova lo scorso 10 Gennaio 2010. Il concorso viene quindi proposto dal GAT e dal Comune a tutte le scuole Medie e Superiori di Tradate lungo tutto il 2010.
«Il concorso scadrà il 21 Dicembre 2010 (giorno del solstizio d’inverno) – spiegano dal Gat -, con il consiglio ai ragazzi delle scuole, di utilizzare soprattutto i mesi estivi per la loro ricerca. La premiazione dei vincitori (scuole Medie e Scuole Superiori) avverrà poi nel gennaio 2011 con una apposita cerimonia pubblica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.