Celiachia, pronta una soluzione varesina?
Il direttore dell'Insubria'S Biopark annuncia una scoperta che potrebbe rivoluzionare il mondo dei celiaci
Arrivano ottime notizie dal Biopark, grazie ai ricercatori della fondazione provenienti dalla ex Lepetit: a Gerenzano sono infatti a buon punto per risolvere la parte più drammatica del problema della celiachia.
«Siamo riusciti a spezzare la molecola nelle due parti del glutine che risultano tossiche per chi ha il morbo celiaco – Spiega Andrea Gambini, direttore della Fondazione, dove lavorano 25 ricercatori, il 90% dei quali ex Vicuron, quei ricercatori che hanno lottato per mantenere in Italia le loro eccellenze scientifiche e in nome dei quali la Provincia si è mossa nel 2006 – Se continua così il progetto, entro due anni il malato di celiachia potrà assumere una pillola mezz’ora prima del pasto e non avere più i problemi che ha ora. Questo non significa, naturalmente, che potrà mangiare quantità industriali di pasta ma potrà mangiare nei locali o fuori casa più tranquillamente».
«Oggi un celiaco va in un ristorante e mangia cibi che apparentemente non hanno glutine ma invece sono stati lavorati con pentole o cucchiai che sono venuti in contatto con glutine e danno grandi problemi – Conclude Gambini – Con questi due enzimi il problema sarà completamente risolto»
La ricerca, capitanata da Linda Cavalletti, prosegue anche grazie ai 200 milioni di euro appena stanziati dalla Provincia, così come hanno spiegato nella conferenza stampa – report di questa mattina, 13 luglio 2010. Se dovessero essere confermati successi e tempi, si tratterebbe di una rivoluzione straordinaria, per uno dei problemi più seri scoppiati negli ultimi anni in ordine alle intolleranze alimentari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.