Confagricoltura: “Vigileremo sulle promesse di Pedemontana”
L'azienda agricola Bergamina, principale produttore di latte, rischia la chiusura a causa del cantiere dell'autostrada che sottrae terreni. Pedemontana ha promesso di farsi carico dei costi
L’azienda agricola Bergamina non deve temere per il suo futuro. Questa era la promessa dei vertici di Pedemontana, di fronte a cui Confagricoltura Varese porta i suoi ringraziamenti e promette
un’attenzione costante per il futuro, per salvaguardare l’azienda della famiglia Brumana. «Confagricoltura – si legge nel comunicato diramato sulla vicenda – ringrazia l’amministratore delegato di Pedemontana Salvatore Lombardo per l’interessamento e l’attenzione dimostrata verso la grave situazione in cui versa l’azienda agricola Bergamina di Lozza a causa dei lavori di Pedemontana. Lombardo ha evidentemente compreso che il caso è veramente grave e che l’azienda agricola è a fortissimo rischio di chiusura. Confagricoltura Varese, comunque, vigilerà attentamente sugli sviluppi della questione per verificare che le parole espresse da Lombardo si trasformino in fatti concreti e sarà sempre vicina alla famiglia Brumana per darle man forte». I vertici di Pedemontana hanno garantito che la società ridurrà al minimo l’uso come area cantiere dei terreni agricoli su cui opera l’azienda (principale produttore di latte in provincia di Varese) e che si farà carico dei costi per la’approvigionamento e lo smaltimento dei liquami.
un’attenzione costante per il futuro, per salvaguardare l’azienda della famiglia Brumana. «Confagricoltura – si legge nel comunicato diramato sulla vicenda – ringrazia l’amministratore delegato di Pedemontana Salvatore Lombardo per l’interessamento e l’attenzione dimostrata verso la grave situazione in cui versa l’azienda agricola Bergamina di Lozza a causa dei lavori di Pedemontana. Lombardo ha evidentemente compreso che il caso è veramente grave e che l’azienda agricola è a fortissimo rischio di chiusura. Confagricoltura Varese, comunque, vigilerà attentamente sugli sviluppi della questione per verificare che le parole espresse da Lombardo si trasformino in fatti concreti e sarà sempre vicina alla famiglia Brumana per darle man forte». I vertici di Pedemontana hanno garantito che la società ridurrà al minimo l’uso come area cantiere dei terreni agricoli su cui opera l’azienda (principale produttore di latte in provincia di Varese) e che si farà carico dei costi per la’approvigionamento e lo smaltimento dei liquami.TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.