Giovani studenti crescono grazie allo stage
L'Università Carlo Cattaneo.ha accolto nel 2010 sette ragazzi e ragazze delle scuole superiori locali per un periodo di lavoro e formazione
Un inizio d’estate diverso per tre ragazzi degli Istituti Superiori della zona, che hanno avuto la possibilità di svolgere uno stage presso l’Università Carlo Cattaneo. Sette in tutto gli studenti accolti alla Liuc nel 2010: una prima esperienza di lavoro, ma anche, dato il contesto in cui si svolge, un primo assaggio del mondo universitario, importante nell’ottica della scelta che gli studenti saranno chiamati a compiere il prossimo anno.
«Questa proposta di stage – spiega Davide Grimi, studente del quarto anno del Liceo Classico “Giovanni Pascoli” di Gallarate, che alla Liuc ha lavorato due settimane presso l’Ufficio Placement – mi è sembrata particolarmente interessante: ho avuto la possibilità di assistere ai colloqui che gli studenti sostengono presso l’Ufficio Placement per essere indirizzati nello svolgimento di uno stage o per la ricerca di un’occupazione al termine del percorso di studi. Inoltre, ho svolto alcune ricerche, mansioni d’archivio e d’ufficio. Quello che mi ha colpito maggiormente è la grande minuzia con cui vengono raccolte le informazioni dagli studenti allo scopo di garantire un servizio il più personalizzato possibile. Inoltre, questa esperienza mi ha aiutato a capire il mondo del lavoro e dell’Università e ad acquisire nuove competenze, tra cui ad esempio le modalità di stesura del curriculum vitae».
Per Barbara Carpanedo e Patrizia Prestifilippo, invece, lo stage si è svolto tra i libri: sono state infatti “adottate”, rispettivamente per un mese e per due settimane, dallo staff della Biblioteca “Mario Rostoni”. Barbara frequenta l’ITC “Gino Zappa” di Saronno, mentre Patrizia è iscritta al Liceo Classico Linguistico “Daniele Crespi” di Busto Arsizio.
«Dato che a scuola studio anche Diritto ed Economia – spiega Barbara – mi è stata affidata una ricerca sulla crisi economica e finanziaria, per la quale ho utilizzato diverse finti, dai dizionari, anche in inglese, ai periodici, da Internet alla Banca Dati ESSPER. Un’esperienza utile proprio per capire quanto sia importante fare ricordo a una pluralità di fonti quando si fa una ricerca. Inoltre, ho svolto mansioni di inventario dei libri».
Anche nel caso di Patrizia, i compiti svolti durante lo stage sono stati pensati sulla base del suo indirizzo di studi: «Provenendo da un liceo linguistico, mi è stata assegnata una traduzione: mi sono occupata in particolare di un testo in inglese riguardante l’information literacy, ovvero l’alfabetizzazione rispetto agli strumenti che consentono di reperire informazioni da fonti diverse per farne un uso razionale».
Entrambe concordano nel giudizio positivo espresso sulla Liuc, dalla struttura all’organizzazione, fino alle molte iniziative che l’Università organizza, non ultima la festa dei laureati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.