Nuova sede per Informagiovani-Informalavoro (e per la Fondazione Blini)
Dal 2 agosto l'ufficio, chiuso per il trasloco da domani 29 luglio, sarà ai Molini Marzoli. Nella vecchia sede di via Volta si ritroverà invece il CdA della Fondazione
Da lunedì 2 agosto l’ufficio Informalavoro – Informagiovani sarà trasferito dagli spazi di via Volta ai Molini Marzoli. La scelta è volta a potenziare la capacità dell’ufficio di dare risposte ai giovani e ai cittadini in cerca di informazioni e indicazioni per il loro futuro scolastico e professionale.
L’ufficio si trasferirà in un ampio locale adiacente al Centro per l’impiego, con cui Informalavoro e Informagiovani collaborano da sempre: un trasloco che consentirà di mantenere i servizi di cui l’ufficio di occupa come previsto dalla convenzione con la Provincia e di incrementarli e migliorarli.
Già da tempo il sindaco e la giunta avevano deliberato lo spostamento, considerando che la vicinanza dei due uffici permetterà una sinergia positiva prima di tutto per gli utenti: da domani l’ufficio sarà quindi chiuso per riaprire lunedì nella nuova sede.
Prossimamente nello stesso spazio dei Molini Marzoli saranno trasferiti anche l’Ufficio Relazioni con il Pubblico e uno sportello informativo dell’AGESP: l’intenzione è quella di creare un unico polo dell’informazione e della comunicazione, pronto a rispondere a tutte le domande dei cittadini in un’unica sede, cosa che eviterà alle persone di recarsi in uffici dislocati in zone diverse della città. Saranno implementate anche le procedure informatiche in modo da limitare i trasferimenti di documenti e da velocizzare le risposte.
L’ufficio che si trova al piano terra e ha ampie vetrate rappresenterà dunque il “negozio”, “la vetrina” dell’informazione: lo spostamento dell’Informagiovani – Informalavoro permette inoltre di dare una sede alla Fondazione Blini, in attesa della collocazione definitiva in piazza Trento Trieste nell’edificio scolastico attualmente occupato dal liceo Artistico: il Consiglio di Amministrazione in programma venerdì si riunirà appunto negli spazi dell’ex Informagiovani-Informalavoro. Un passo avanti concreto che permetterà alla Fondazione di iniziare le sue attività con maggiore serenità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.