Parco di via Foscolo, “di male in peggio”
Corrado (Prc) rimarca il cattivo stato di manutenzione del verde e del laghetto: "Mucillagini e una tartaruga morta, piante messe a dimora per metà già morte. Ma con la patrimoniale non doveva migliorare il servizio?"
«Lo stato del parco di via Ugo Foscolo (nella foto, in un’immagine dello scorso anno) è cattivo, ed è peggiorato». Lo sostiene il consigliere comunale di Rifondazione Antonello Corrado. «Lo vedo perchè ci vado con i figli, e si aggiungono le ripetute segnalazioni di cittadini, alcuni dei quali mi hanno accompagnato oggi in un sopralluogo». Si nota dell’incuria, attacca Corrado, «soprattutto sul laghetto, pieno di rifiuti vari e di mucillagine che fiorisce nell’acqua putrida. C’è persino una tartaruga morta». Dietro il laghetto, una zona «considerata ormai "pisciatoio pubblico" pur esistendo un bagno». Per fortuna, aggiunge Corrado, tutti i giorni passa la protezione civile e oggi che durante il sopralluogo si sono visti i carabinieri. Almeno dal punto di vista della sicurezza il parco, trent’anni fa luogo di ritrovo di tossici, è frequentabile. Meno da quello della cura generale: «Tutto ciò che è stato fatto l’anno scorso in fatto di sistemazioni del verde è morto o mostra chiari segni di incuria. Di una sessantina di pianticelle messe a dimora sostituendo quelle vecchie lo scorso autunno, la metà sono morte, mancando luce e irrigazione sufficienti. Peccato, perchè sarebbe un bel parco quello di via Ugo Foscolo, soprattutto d’estate è importante, essendo l’unico con piante d’alto fusto e un po’ d’ombra e refrigerio. Più in generale» rincara Corrado alzando il tiro «la manutenzione dei parchi cittadini lascia a desiderare. Male, anche parchè i parchi sono spazi ricreativi e di socialità, per gli anziani come per i ragazzini, e bisogna tenere conto che anche quest’anno, in molti le ferie al mare o in montagna se le potranno solo sognare».
Il parco di via Foscolo, ricorda il consigliere, fu "reinaugurato" anni fa dall’allora assessore al verde Paola Reguzzoni, ora al vertice della patrimoniale che deve occuparsi anche del verde cittadino. «Si prometteva un servizio migliore sul verde da parte di Agesp servizi, ma per ora non si è visto affatto. Non ci siamo proprio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.