Riparte il percorso del Pgt: al centro, nuova area industriale e recupero del centro storico
Dopo la rinuncia al documento urbanistico "figlio" della giunta di centrosinistra, l'amministrazione riprende il cammino. "Lo approveremo entro gennaio 2011"
Riparte la corsa del Pgt di Samarate: l’amministrazione di centrodestra guidata da Leonardo Tarantino – che a maggio aveva dato lo stop al documento predisposto dalla giunta Solanti – è pronta a riaprire il procedimento «prima della pausa d’agosto – spiega il sindaco -, per arrivare all’approvazione tra dicembre 2010 e gennaio 2011», vale a dire con qualche mese di anticipo sulla data ultima imposta dalla Regione. Le linee di indirizzo del piano sono già state presentate, anche se – così assicura Tarantino – c’è la disponibilità ad un confronto reale con l’opposizione. Tra le scelte più rilevanti ci sono il recupero dei centri storici, la rinuncia a interventi di medie e grandi dimensioni, favorendo invece gli interventi singoli (la classica villetta invece dei complessi più grandi), la realizzazione di "una moderna zona produttiva", tema che ha da sempre contrapposto centrosinistra e centrodestra. Ma l’amministrazione vuole favorire anche gli interventi di efficienza energetica, arrivando a proporre un “quartiere ecocompatibile” che qualifichi l’abitato. Una scelta che sarebbe complementare al grande piano per installare impianti fotovoltaici per un totale di 1 Megawatt sugli edifici di proprietà comunale. L’amministrazione punta anche a favorire la partecipazione: «Nel documento – continua Tarantino – c’è anche una parte specifica sulla metodologia di confronto con i cittadini e le parti sociali attraverso varie iniziative, che non siano solo i forum che ha organizzato la vecchia amministrazione». E per prevenire il ritorno della polemica sui costi della rinuncia al Pgt già presentato, il sindaco ricorda anche che «si tenterà di valorizzare quanto è già stato fatto per il vecchio Pgt».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.