Una marcia silenziosa per ricordare Simona
Si terrà mercoledì 14 luglio alle 21. Un gesto per tenere alta l'attenzione sul tema della violenza distruttiva che proprio in questi giorni è protagonista delle pagine di cronaca italiane
Una marcia silenziosa per ricordare Simona Melchionda, la ragazza di 25 anni di Oleggio, uccisa dall’ex fidanzato e poi gettata nelle acque del Ticino. Si terrà questa sera alle 21 nel piazzale della scuola Rodari della cittadina piemontese. L’iniziativa è organizzata da diverse associazioni che già lo scorso anno si riunirono per marciare insieme contro la violenza nei confronti delle donne e accogliendo la staffetta regionale "Voci nel Silenzio". Quella violenza distruttiva spesso legata a rapporti affettivi tormentati e all’incapacità di accettare l’abbandono che sta riempiendo, proprio in questi giorni, le pagine delle cronache italiane. E alla luce di quanto è accaduto così vicino l’iniziativa non poteva che essere dedicata a Simona. Parteciperanno gli amici, i conoscenti, A.N.P.I., Banca del Tempo, C.I.F., Free Tribe e l’Altra Eva oltre all’Amministrazione comunale. L’invito ad aderire è stato diffuso anche attraverso Facebook.
L’obiettivo di questo gesto è di tenere alta l’attenzione su un tema fondamentale ed esprimere la solidarietà necessaria a squarciare il silenzio delle vittime e a dare spazio alle Voci di chi subisce.
L’appuntamento è per le ore 21 di mercoledì 14 luglio nel piazzale davanti alla Scuola Rodari.
Dei nastri colorati legheranno simbolicamente tutti i partecipanti, che confluiranno poi in Piazza Martiri per un momento di raccoglimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.