Antichi Organi. Patrimonio d’Europa
Appuntamento il 3 settembre alle 21 nella Basilica di Sant’Agnese di Somma Lombardo
L’organo Giuseppe Bernasconi (1876) della Basilica Minore Romana di Sant’Agnese di Somma Lombardo ospiterà il giorno venerdì 3 settembre un concerto della storica rassegna Antichi Organi. Patrimonio d’Europa, promossa dalla Provincia di Varese.
Il concerto vedrà protagonista il sommese M° Thomas Scardoni, titolare dell’organo di Sant’Agnese.
Questo concerto rappresenta un significativo riconoscimento per lo sforzo svolto dalla parrocchia di Sant’Agnese per la valorizzazione di questo strumento, sforzo partito dal restauro dello strumento e seguito poi da una pubblicazione di alto profilo scientifico (“È riuscito del più gradevole effetto”. L’organo “Giuseppe Bernasconi” (1876) di Somma Lombardo fra storia e restauro), curato da Elena Previdi ed edito dalla Libreria Musicale Italiana di Lucca.
Il concerto della rassegna Antichi Organi è anche prestigioso praeambulum alla seconda edizione del Vespri d’organo Laudate Deum in chordis et organo, appuntamento religioso che vuole sottolineare l’importanza culturale e liturgica dell’organo Giuseppe Bernasconi, aspetti che non possono essere scissi in quanto legati in un connubio inscindibile, sin dalle origini di questo strumento.
I Vespri d’organo riprendono la preghiera del Salmo 150 riportata sulla balaustra della cantoria e ben sintetizzano gli obiettivi che il parroco Don Franco Gallivanone e il direttore artistico dei Vespri d’organo, Matteo Mainardi, hanno voluto dare a questo appuntamento.
Il giorno 24 settembre i Vespri d’organo vedranno la partecipazione del M° Marco Ruggeri, concertista di fama internazionale, esperto musicologo, docente ed organista titolare dell’organo Lingiardi della chiesa di S. Pietro al Po di Cremona.
Il giorno 9 ottobre 2010 invece alla consolle dell’organo Giuseppe Bernasconi salirà il M° Giacomo Mezzalira, didatta, organista e compositore varesino.
Il volume “È riuscito del più gradevole effetto”. L’organo “Giuseppe Bernasconi” (1876) di Somma Lombardo fra storia e restauro sarà in vendita durate gli appuntamenti della rassegna Antichi Organi e dei Vespri d’organo.
È presente su Facebook il gruppo Organo "Giuseppe Bernasconi" (1876) di Somma Lombardo che raccoglie informazioni sullo strumento e dal quale è possibile scaricare immagini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.