Albinoleffe-Varese, senza tessera non si entra
Le disposizioni della Questura di Bergamo di fatto impediscono ai tifosi biancorossi che non hanno la "card" di vedere la partita di sabato
A prevendite già aperte, la partita di Serie B tra Albinoleffe e Varese (sabato, ore 15, stadio di Bergamo) registra una sequela di restrizioni per i tifosi emesse nella sera di mercoledì 8 dalla Questura del capoluogo orobico, dove la squadra celeste disputa i propri incontri casalinghi.
Il comunicato rilanciato dal Varese 1910 non dice chiaramente che la trasferta sarà vietata ai sostenitori biancorossi non in possesso della tessera del tifoso, ma di fatto il succo è questo.
Le nuove disposizioni sono infatti tre e recitano: 1) La vendita dei tagliandi avverrà attraverso internet solo ed esclusivamente per i residenti in provincia di Bergamo in possesso di Tessera del Tifoso; 2) È ribadita l’assoluta incedibilità del titolo di accesso all’impianto; 3) È previsto il divieto di vendita dei biglietti, per l’accesso allo stadio e a qualsiasi settore dello stesso, nel giorno della gara, sabato 11 settembre. «Da tali prescrizioni – recita ancora il comunicato – sono esenti i soli possessori della "Tessera del Tifoso" o d’altro titolo di accesso equivalente (l’abbonamento al proprio club)».
Inoltre le disposizioni si chiudono ricordando che nella giornata di sabato non verranno venduti tagliandi né concessi accrediti se non ai possessori della "card" che da quest’anno accompagna la vita dei supporters calcistici.
Rimangono comunque un paio di domande irrisolte: perché non si vieta chiaramente la trasferta ai non tesserati? E perché queste decisioni sono state prese a "botteghini aperti"? Tanto più che, vista la tipologia dei tifosi seriani (pubblico numericamente molto ridotto e composto per la maggior parte da famiglie), la partita tra Albinoleffe e Varese non può certo essere considerata a rischio. Misteri della fede (calcistica).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.