Cittiglio-Vararo, tra sport e turismo
Domenica 5 settembre si disputa la 37a edizione della gara podistica in salita. E dopo il traguardo c'è la possibilità di scoprire il borgo in quota
È di pochi giorni fa la programmazione televisiva di un vecchio film con Cochi e Renato (Tre tigri contro tre tigri), girato come altri nei luoghi cari ai due comici. Gemonio, Cittiglio e soprattutto Vararo fecero da set in quell’occasione appena riproposta sui teleschermi italiani e in molti si sono interrogati su dove si trovasse la chiesetta "diretta" da Pozzetto-don Cimbolano. La risposta è, appunto, Vararo che domenica prossima (5 settembre) potrà essere scoperta e visitata in un’occasione del tutto particolare.
Quel giorno si disputa infatti la corsa podistica Cittiglio-Vararo, giunta alla 37a edizione e intitolata alla memoria di Mauro e Severino Traversi: una salita di 6,75 chilometri con pendenze fino a quasi l’11% inserita nel calendario regionale della Fidal.
L’appuntamento è un classico del panorama provinciale e sarà affiancato da una camminata non competitiva aperta a tutti che prenderà il via alle 9,30. Mezz’ora dopo (ore 10) scatterà invece la prova degli agonisti che hanno tempo per iscriversi fino al mattino stesso della gara, anche se ciò comporta una spesa maggiore (8 euro contro 5) rispetto a chi si prenota via web (www.atleticaverbano.it) entro le 22 di venerdì 3 settembre. L’iscrizione comprende servizio medico, trasporto bagagli all’arrivo, ristori e buono pasto.
La Cittiglio-Vararo però non si esaurirà una volta tagliato il traguardo ma proseguirà fino al pomeriggio inoltrato; per gli atleti agonisti è previsto un "pasta party" a mezzogiorno, seguito dalle premiazioni al Bar L’Alpino (13,30). Chi invece disputa la camminata non competitiva avrà la possibilità di visitare le vecchie cascine di Vararo con tanto di dimostrazione della lavorazione della lana (tra le 11 e le 12). Pomeriggio – naturalmente sarà possibile pranzare – le opportunità "turistiche" proseguono con la visita a un atelier d’arte, al roseto e a un’azienda agricola. Alle 15 è di nuovo atletica, con la gara promozionale per bambini e ragazzi che si snoderà tra le vie di Vararo.
Per informazioni si possono contattare Marco (333-7453447), Stefano (347-9736270), i siti www.atleticaverbano.it, www.sportperquattro.it e la mail info@atleticaverbano.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.