Cocaina, “la droga perfetta”
Sabato 18 settembre la presentazione del libro di Mario Pasta che racconta la storia vera di un tossicodipendente, dalla discesa all'inferno al recupero
La cocaina è uno dei più subdoli e pervasivi nemici che infestano la nostra società. La "neve" è ovunque, accettata come un facilitatore sociale, una sorta di "olio per ingranaggi" di una vita spesa a ritmi folli, sempre svegli, sempre pronti a cogliere questa o quella opportunità, a dissipare i propri giorni migliori. Il suo costo unitario è abbastanza economico da avvicinarla anche a chi è di mezzi modesti, ma per chi cade in trappola svenarsi a favore di criminali senza scrupoli è un attimo. Di questa sostanza divenuta nei decenni regina assoluta dei grandi traffici di stupefacenti, e che muove montagne immense di denaro da un lato all’altro dell’Atlantico, si parlerà sabato 18 settembre alla Cartolibreria Boragno di Busto Arsizio con la presentazione del libro "La droga perfetta" di Mario Pasta.
"La droga perfetta" è tratto dalla storia (vera) di Davide, per lungo tempo cocainomane, infine riuscito a uscire dalla tossicodipendenza. Vi è narrato il sofferto percorso del protagonista, dal primo contatto con la droga, senza troppo pensarci, fino alla dipendenza fisica e psicologica; dall’uso personale e "ricreativo" fino allo spaccio; e infine al recupero. Il volume è corredato di uno studio e dell’elaborazione dei dati raccolti dall’Osservatorio Europeo Droghe e Tossicodipendenze (OEDYT). Numeri dai quali emerge come il consumo di cocaina attraversi le generazioni e gli strati sociali, indipendentemente dal livello di benessere o da quello culturale.
L’autore
Mario Pasta, nato a Gallarate, è laureato in Giurisprudenza e consulente legale; ha già pubblicato il thriller politico "Terzo livello" (con il quale si è aggiudicato il secondo premio al concorso letterario "Mario Soldati" nel 2004) e l’inchiesta sulla giustizia sportiva "Il processo farsa" (2007).
Al termine dell’incontro l’autore sarà disponibile per rispondere alle domande del pubblico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.