“Il sottopasso ferroviario si farà”
Il sindaco Brianza risponde alle critiche della lista Uniti per Venegono sull’opera che prevedeva anche un consistente finanziamento
L’atteso sottopasso ferroviario di Venegono Superiore si farà. Lo conferma il sindaco Francesca Brianza rispondendo a una delle critiche avanzate dal gruppo di minoranza Uniti per Venegono: «L’Amministrazione Comunale di Venegono Superiore fa trovare ai cittadini, di ritorno dalle ferie, davvero brutte nuove – spiegano dalla lista di minoranza -, come il finanziamento regionale per la costruzione del sottopasso che è stato perduto (si trattava di un finanziamento di oltre 2 milioni di euro). Ma questa Amministrazione ha ritenuto l’opera non prioritaria e si è così lasciata sfuggire quanto era a portata di mano».
«In merito al sottopasso – risponde la Brianza – non si è perso nessun finanziamento. Al contrario sono stati portati avanti passi significativi. In primo luogo è bene ricordare che il fatto, non trascurabile, di essere fuori dal patto di stabilità impedisce all’amministrazione di accendere mutui. Circostanza non secondaria se si pensa che la realizzazione del sottopasso avrebbe un costo approssimativo per il Comune di ben € 625.000,00. Si dovrebbe infatti realizzare la rotatoria di via Turati-via De Gasperi, l’ampliamento della via Ferrain, la realizzazione della pista ciclopedonale e il rifacimento di tutti i sottoservizi. Ciò nonostante, in un’ottica di programmazione, con delibera di giunta comunale del 18 febbraio 2010 è già stato approvato il progetto preliminare per i lavori di viabilità complementare al sottopasso e si è provveduto ad acquisire le aree demaniali necessarie per la realizzazione dell’opera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.