Immobile confiscato alla criminalità trasformato in asilo
Inaugurazione della struttura prevista per domenica mattina alla presenza di Roberto Maroni. Lunedì per i bambini primo giorno di scuola
La villa sequestrata alla mafia diventa un asilo nido. Il taglio del nastro avverrà domani, domenica 19 settembre, alle 11.30 in via Canova alla presenza del ministro dell’Interno Roberto Maroni.
Spiegano dal Comune: «L’amministrazione di Lonate Ceppino grazie agli strumenti predisposti dal Ministero dell’Interno e alla collaborazione con le altre istituzioni, ha trasformato un immobile confiscato alla criminalità organizzata in un asilo nido ad uso della comunità. L’asilo nido è un’ importante opera di pubblica utilità a scopo sociale". Molto soddisfatti il sindaco Massimo Colombo e l’Amministrazione Comunale che domani ringrazierà il Viminale per aver permesso la "conversione" dell’immobile confiscato.
I finanziamenti per l’opera vengono in parte dalla Regione Lombardia che ha concesso un contributo a fondo perso di 245 mila euro mente il Comune ha prelevato dalle proprie casse 150 mila euro.
Lunedì i bambini faranno il loro ingresso nella nuova scuoletta "La luna Fatata". Dovranno invece aspettare ancora un tempo non quantificabile gli agenti della Stradale di Varese che attendono da due anni circa il trasferimento nella nuova sede, anche in questo caso uno stabile sequestrato alla mafia.
Il Ministero dell’Interno nel 2008 aveva stabilito che la casa confiscata dalla magistratura a Ilario Legnaro, il re dei casinò, a due passi dall’Ippodromo, in via Giambellino, diventasse la nuova sede degli agenti della Polizia Stradale. I lavori però proseguono a singhiozzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.