La micia che fa la coda (non pelosa) in posta
Ogni mattina si presenta davanti alla porta degli uffici e passa mezz'ora tra clienti e postini. Secondo alcune indiscrezioni sembra che attenda una cartolina da Gattico
Ad apprezzare la cortesia e l’efficienza dell’Ufficio Postale di Sesto Calende non sono solo i numerosi utenti che quotidianamente ne affollano gli spazi: il cliente più affezionato è un gatto, anzi una dolce miciona pezzata, che ogni mattina attende l’apertura e si fa un giretto all’interno.
Per lei niente raccomandate o servizi finanziari ma una dose di coccole e carezze che ricambia con soddisfazione strusciandosi contro le gambe e i sedili di legno.
Un’abitudine che condivide con gli impiegati che ormai la conoscono bene: «è una gatta del condominio, che ogni mattina scende in cortile e aspetta che apriamo la porta d’ingresso. Non sappiamo chi sia il padrone, né che nome abbia il micio. Sta qui una mezz’ora o poco più prendendosi le coccole di tutti e poi torna a casa» ci racconta il signor Enrico dallo sportello.
Un ragazzo in coda che deve pagare la tassa universitaria azzarda una battuta: «forse aspetta una cartolina da Gattico».
Una presenza simpatica che strappa un sorriso e stempera il nervosismo dell’attesa che arrivi il proprio turno. Insomma… una coda pelosa può aiutare una coda noiosa!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.