Leghista rimane senza bonus bebè. “Colpa” della moglie ucraina
Stefano ha sposato Natalia che non ha ancora avuto la cittadinanza. Hanno avuto un figlio che oggi ha due anni: “Sono diviso su cosa pensare, da una parte credo sia un provvedimento giusto, dall’altra penso che il mio bambino è italiano”

Stefano è conosciuto in città come il “tuttofare”, effettua diversi lavori di manutenzione e da poco è diventato autonomo. «Tempo fa ho bussato alle porte del comune dopo che avevo perso il lavoro, mi hanno subito aiutato. E come me, tanti altri hanno ricevuto aiuti: le porte del comune, per quel che posso dire io, sono sempre state aperte per chi aveva bisogno, soprattutto in questo periodo di crisi».
Il figlio nato dall’unione con Natalia, la moglie 30enne che è in Italia dal 2004, si chiama Maxim ed ha circa due anni. «Da quando ci conosciamo, io e Natalia, non abbiamo mai litigato – racconta Stefano -, nemmeno sulla questione del Bonus Bebè. Lei ha una visione diversa dalla mia: sostiene che il figlio è totalmente italiano, che non è giusto sia discriminato perché ha una madre che non ha ancora la cittadinanza italiana. Io le rispondo che non è questo che caratterizza il comune. Magari il provvedimento si può sistemare, ma sono tante altre le cose buone, e più importanti, che sono state fatte in questi anni, soprattutto per chi è in difficoltà. Come anche tutta l’attenzione che è stata data ai rifiuti e alla raccolta differenziata, un grande passo avanti».
Il figlio nato dall’unione con Natalia, la moglie 30enne che è in Italia dal 2004, si chiama Maxim ed ha circa due anni. «Da quando ci conosciamo, io e Natalia, non abbiamo mai litigato – racconta Stefano -, nemmeno sulla questione del Bonus Bebè. Lei ha una visione diversa dalla mia: sostiene che il figlio è totalmente italiano, che non è giusto sia discriminato perché ha una madre che non ha ancora la cittadinanza italiana. Io le rispondo che non è questo che caratterizza il comune. Magari il provvedimento si può sistemare, ma sono tante altre le cose buone, e più importanti, che sono state fatte in questi anni, soprattutto per chi è in difficoltà. Come anche tutta l’attenzione che è stata data ai rifiuti e alla raccolta differenziata, un grande passo avanti».
Stefano non sembra volersi sbilanciare troppo sul bonus bebè, ma spiega ridendo che «mi trovo tra due fuochi, anche emotivamente: da una parte credo sia giusto darlo solo agli italiani, dall’altra ho mia moglie come esempio. Sono diviso al 50 per cento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.