Roberto Scazzosi nominato presidente della Bcc
La sua nomina è avvenuta nel consiglio di amministrazione che ha preso atto delle dimissioni presentate da Lidio Clementi il quale, alla guida della Bcc dal febbraio 2007, ha lasciato il suo incarico come previsto
Roberto Scazzosi, 42 anni, avvocato, è il nuovo presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
La sua nomina è avvenuta martedì sera, nel consiglio di amministrazione che ha preso atto delle dimissioni presentate da Lidio Clementi il quale, alla guida della Bcc dal febbraio 2007, ha lasciato il suo incarico come previsto.
Quello ai vertici dell’unica banca locale dell’Altomilanese e del Varesotto è stato un passaggio di consegne preparato già da tempo e che rappresenta un ulteriore tassello del cammino di ringiovanimento delle cariche istituzionali.

Ad aprile 2010, infatti, c’era stato un primo passo, con la nomina di Roberto Scazzosi a presidente del Comitato Esecutivo. E, ora, è andato a compimento, anche con la nomina di Mauro Colombo, 42 anni, imprenditore, residente a Villa Cortese a vice presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e di Giuseppe Barni, 49 anni, imprenditore, a vice presidente del Comitato Esecutivo.
"Io e l’intero CdA ringraziamo Clementi per quanto fatto in questi anni -dice Roberto Scazzosi-. Per quanto riguarda la linea politica e le ambizioni della nostra Bcc, si proseguirà nella totale continuità di tutti i progetti in corso, secondo le linee del piano strategico che abbiamo approvato in consiglio pochi mesi fa. Grande attenzione al territorio, sostegno alle aziende e agli imprenditori, soluzioni per le famiglie: questi i capisaldi di un’attività e di un ruolo che la nostra Bcc svolge da più di un secolo".
"La strada del ringiovanimento che abbiamo deciso di seguire non riguarda solo i vertici della banca ma anche la compagine sociale: dalla scorsa assemblea, infatti, abbiamo lanciato il progetto per favorire l’ingresso tra i soci della nostra Bcc i figli dei soci storici -prosegue il neo presidente-. E non è neppure un fatto esclusivamente anagrafico: maggiore collegialità e rappresentanza verso l’esterno affidata a tutti i consiglieri, sono solo due dei punti che contraddistingueranno la mia presidenza"
Al posto di Lidio Clementi in CdA, nelle prossime settimane verrà cooptato un nuovo consigliere, mentre l’elezione definitiva del tredicesimo componente del CdA avverrà, come da statuto, alla prima assemblea dei soci, prevista per maggio 2011.
Questa l’attuale composizione del consiglio di amministrazione: Roberto Scazzosi (presidente), Ignazio Parrinello (vice presidente vicario), Mauro Colombo (vice presidente), Giuseppe Barni, Danila Battaglia, Rinaldo Borsa, Cecilia Cardani, Enzo Papa, Vittorio Pinciroli, Graziano Porta, Mario Pozzi, Andrea Rinaldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.