Al via la scuola di formazione socio-politica diocesana
Appuntamento venerdì sera all’oratorio San Luigi con il primo incontro dedicato alla Costituzione
«Ancora oggi ci sono dei giovani disponibili ad affrontare un problema importante da un punto di vista umano e cristiano, che riguarda precisamente la politica e, in termini più ampi, la partecipazione alla vita della società». Con queste parole l’Arcivescovo Dionigi Tettamanzi ha salutato la proposta delle scuole di formazione socio-politica “Date a Cesare” rivolta ai giovani, attivate nella diocesi di Milano per il terzo anno. Con questo spirito presso l’oratorio S. Luigi di Tradate venerdì 22 ottobre, alle ore 19.30, prenderà il via la scuola diocesana per la zona di Varese.
«In questa prima lezione, dopo un iniziale momento di convivialità, i partecipanti del corso si soffermeranno ad approfondire il primo dei grandi pilastri sui quali si regge la vita politica del nostro paese: la Costituzione – spiegano dalla Diocesi -. La serata sarà guidata dall’intervento del professor Giorgio Grasso, costituzionalista e docente di Istituzioni di diritto pubblico presso la facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria. Largo spazio sarà poi lasciato al dibattito per favorire una comprensione approfondita del tema da parte dei partecipanti, anche in vista dell’attività di laboratorio prevista in un successivo incontro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.