Artigiani varesini in mostra, tra ingegno e creatività
A Ville Ponti, giovedì 21 ottobre, si apre l'ottava edizione della "Mostra dell'artigianato artistico" con oltre 85 espositori. Durante le giornate eventi e spettacoli per tutti
Il Presidente della Camera di Commercio Bruno Amoroso (nella foto) ha usato una metafora calcistica per presentare la "Mostra dell’artigianato artistico" che si terrà a Ville Ponti dal 21 al 24 ottobre. In effetti, le squadre in campo sono molte e l’attesa è paragonabile a una partita di campionato. L’esposizione varesina, che ha sempre raccolto ottimi risultati, è arrivata alla sua ottava edizione e anche quest’anno si presenta come un evento di qualità: ottantacinque artigiani della provincia in mostra, centoquarantatre quelli coinvolti nel progetto, un’attesa di oltre cinquemila spettatori e un organizzazione che vede in campo diverse realtà varesine. «Possiamo dire che il Patron della manifestazione sono Regione Lombardia e Fai, in collaborazione con la Provincia e il comune di Varese. L’allenatore dell’evento è Promo Varese e i suoi consulenti tecnici sono la Camera di Commercio, Cna, Confartigianato, A.c.a.i.» ha spiegato il presidente Bruno Amoroso. «Siamo una squadra che lavora insieme per ottenere lo sviluppo del suo territorio – ha commentato l’assessore provinciale alle attività produttive Giuseppe De Bernardi Martignoni -. Questa manifestazione è davvero eccezionale e mette in mostra quelle che sono le eccellenze del territorio». Dello stesso parare l’assessore al commercio del Comune di Varese, Salvatore Giordano: «É un’opportunità per il territorio e siamo molto contenti di collaborare per la realizzazione dell’evento».
Sinergia tra le diverse realtà e arte dunque, le caratteristiche con cui si apre questa ottava edizione che ha come tema “Ingegno e creatività”. «Un binomio molto forte e rappresentativo del lavoro che svolgono le imprese artigiane varesine» ha commentato Roberta Tajè segretario di Cna.
QUATTRO GIORNI A VILLE PONTI
In mostra ottantacinque artigiani che sono stati chiamati a creare un’opera ad hoc: ferro, legno, gioielleria e oreficeria, vetro, restauro, pelletteria, tappezzeria, pipe, arti decorativi,ceramica e marmo e arredo urbano le diverse categorie presenti. Le sei opere più belle verranno premiate sabato 23 ottobre, alle 21, all’Auditorium di Villa Napoleonica con il "Premio della critica". In giuria Ugo La Pietra, famoso artista, architetto e designer, Orlando Bellini direttore del Map di Castiglione Olona, Gabriele Radice architetto e curatore del progetto di design con l’università di Tokyo e Francesco Murano, docente di ingegneria industriale al politecnico di Milano.
Ospite speciale della manifestazione la casa varesina “Missoni”, con una sala tutta dedicata ai suoi famosi tessuti. Ma non è tutto. Spazio anche alle nuove leve: ci saranno infatti due mostre con le opere degli studenti del Politecnico di Milano e della Kyoto Seika Universtity, facoltà di design e decorazione. A tal proposito è stato organizzato il convegno “Design e autoproduzione. Verso una dimensione advanced dell’artigianato” sabato 23 ottobre alle 10.
Altro appuntamento sarà giovedì 21, alla 21, dove verranno presentate delle le proiezioni d’autore di Dia Sotto le stelle. La sera successiva si ride con “V-live si insegna”, uno spettacolo "ingegnoso" con comici, cantanti, ballerini e prestigiatori. Un’ora e mezza di divertimento a ritmo serrato, senza un attimo di pausa con gli attori del Caffè Teatro di Verghera di Samarate. L’evento è in programma per sabato 23 ottobre, alle 21 all’Auditorium.
Una novità sono invece i “Giochi d’Ingegno” nel parco delle Ville Ponti, a cura della compagnia spagnola “Guixot de 8” di Barcellona: una piazza con tanti giochi a disposizione dei bambini e di chiunque voglia provarli testando la propria abilità. Inolte, all’insegna della collaborazione ormai avviata con Villa Panza, anche in quest’edizione i visitatori riceveranno un coupon grazie al quale nei giorni della mostra sarà possibile entrare nella vicina sede espositiva con ingresso ridotto. A corollario della manifestazione, proiezioni in collaborazione con il Festival Internazionale Arti Audiovisive, un annullo filatelico di Poste italiane che propongono anche una serie di 6 cartoline realizzate per l’occasione.
“MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO”
21/24 Ottobre 2010 a Ville Ponti – Ingresso gratuito
Orari di Apertura:
Giovedì e domenica dalle 10.00 alle 22.00
Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 23.00
Altre informazioni sul sito ufficiale http://www.art-art.it/.
PROMOVARESE – Azienda speciale di Camera di Commercio di Varese
Piazza Monte Grappa, 5 21100 Varese – tel. 0332 239130 – fax 0332 287420
villeponti@va.camcom.it.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA – METAMUSA arte ed eventi culturali
Via C. Battisti, 9 21013 Gallarate VA – tel./fax 0331 777472
info@metamusa.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.