L’ambulatorio per le cure termali riaprirà al Molina
Verrà trasferito in viale Borri, appena saranno pronti i locali, il servizio di aerosol chiuso in viale Monte Rosa. Gli oltre 200 utenti erano preoccupati
C’era una volta l’ambulatorio di "terapie inalatorie". Si trattava di un servizio per chi non aveva tempo o soldi per raggiungere località termali. I pazienti di questo ambulatorio, collocato nel piano interrato della palazzina in via Monte Rosa a Varese erano circa duecento.
Dopo la partenza dei lavori di ristrutturazione, quell’ambulatorio è stato chiuso, proprio per permettere i lavori. Gli utenti, però, temono che sia per sempre. Già lo scorso anno si era tentato di chiudere l’attività ma le proteste sollevate avevano indotto la direzione dell’azienda ospedaliera a rivedere la decisione. Ora, complice il piano di ristrutturazione, potrebbe essere riproposta quella misura.
«L’ambulatorio dove arrivano circa 200 pazienti, per la gran parte anziani, si voleva chiudere perchè le nostre apparecchiature un po’ troppo vecchie non garantivano un’elevata qualità del servizio – ha spiegato il direttore dell’azienda ospedaliera Walter Bergamaschi – È chiaro che, se la richiesta del territorio è elevata, non interromperemo il servizio. Abbiamo, infatti, già avviato una trattativa con la Fondazione Molina per spostarvi l’attività. Appena saranno pronti i loro locali, l’ambulatorio verrà riattivato, con apparecchiature nuove. Nell’attesa, i casi più urgenti possono sempre rivolgersi all’analogo servizio di Gavirate».
L’ambulatorio, però, dovrebbe riservare alcune novità: fino ad oggi l’azienda ospedaliera passava anche l’acqua termale da inalare, una scelta che, però, non è prevista dal Servizio sanitario, per cui in futuro ci si adeguerà alle indicazioni regionali mettendo a carico del paziente il costo dell’acqua solforosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.