La faccia buona dei pipistrelli, una serata per parlarne
Grazie alle bat-box vengono utilizzati in Valle Olona per sconfiggere le zanzare e altri insetti di cui sono ghiotti. Per saperne di più sul progetto del parco del Medio Olona, insieme a Coop Totem e Legambiente, si terrà un incontro
I pipistrelli non godono certo di buona fama: creature della notte, sono stati troppo spesso collegati a paure e miti infondati, come quella che possano essere creature del demonio. Solo in questi ultimi anni, grazie a progetti tesi ad una maggiore divulgazione della loro biologia, si comincia a parlare di pipistrelli amici dell’uomo, “ingordi di insetti” che possono risultare nocivi, tra cui anche le zanzare.
Si tratta di mammiferi sicuramente poco conosciuti e di cui si deve promuovere la conservazione, dato il forte regresso che stanno subendo le loro popolazioni. Per questo il Parco Medio Olona, avvalendosi della collaborazione della Coop.Totem (www.coptotem.it) e di Legambiente, ha deciso di promuovere un progetto rivolto a tutti i Comuni della Valle che, attraverso la posa di casette per i pipistrelli, chiamate bat-box, intende aiutare queste specie protette.
Tutti i dettagli di questo percorso verranno raccontati durante la sera del 5 novembre a partire dalle 20.45, presso la sala conferenze Carnelli, in via Toti 5 a Gorla Maggiore. Sarà il momento giusto per sfatare i falsi miti, imparare a conoscere meglio queste specie protette e, per chi lo desidera, anche per chiedere in affido una bat-box che potrebbe ospitare degli esemplari di pipistrelli della Valle.
Verrà anche raccontato il percorso fatto con le scuole della Valle alla scoperta di questi piccoli mammiferi: un’occasione per scoprire le abitudini di vita di questi curiosi animali, ma anche per far scoprire ai ragazzi di abitare in un Parco. L’impegno concreto degli studenti si è poi realizzato nel loro coinvolgimento diretto nella costruzione delle casette e nella creazione di una serie di materiali sui pipistrelli che sono stati usati anche all’interno di mostre locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.