La Fondazione Molina studia mini alloggi per anziani fragili
Il CdA della Fondazione Molina ha chiesto uno studio di fattibilità per creare abitazioni protette per anziani in difficoltà
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Molina ha dato il via libera allo studio di fattibilità per la realizzazione di mini alloggi protetti destinati a persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti che desiderano vivere in un appartamento indipendente, ma in una situazione protetta. Si tratta, in altre parole, di una risposta ad una domanda sociale reale per la città di Varese, che pone l’accento sulla qualità dell’abitare per persone anziane in condizione di fragilità coniugando l’esigenza abitativa con il bisogno sociale.
In particolare per i mini alloggi protetti si pensa ad una messa in rete con i servizi già offerti dalla Rsa (Residenza sanitaria assistenziale) di viale Borri quali ad esempio prestazioni infermieristiche e mediche, riabilitazione, lavanderia, momenti di aggregazione e pulizia.
La decisione è in linea con la mission della Fondazione Molina, da sempre impegnata a fornire servizi socio-assistenziali alla persona in situazioni di disagio fisico psichico o sensoriale, con particolare attenzione verso le fasce di età più avanzate. «Tale intervento – spiega il presidente della Fondazione Molina, Guido Ermolli – ha come destinatari persone con profili differenti con problematiche che possono essere, di volta in volta e con peso differente, di tipo socio sanitario, abitative, o legate a difficoltà familiari».
La realizzazione dei mini alloggi protetti si colloca inoltre in un’ottica di sussidiarietà e mira a creare il presupposto per una possibile collaborazione pubblico – privato nell’ambito dei servizi sociali del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.