Personale di Felicita Alberti al Colombo caffé
Fino al 31 ottobre in esposizione i lavori della pittrice di Origgio
È ancora attiva fino al 31 ottobre la mostra persona dell’artista di Origgio Felicita Alberti presso il Colombo caffé di via Milano, 2a Busto Arsizio. Orari: martedì-venerdì 8-21, sabato 8-13 e 16-21, domenica 9-13 e 16-21.
Ne riportiamo una sintesi opera del critico d’arte arch. Paolo Torresan:
“Dalla tradizione alla scoperta di se stessa”: anche se sembra riduttiva, questa definizione mi pare colga in pieno lo spirito con il quale opera e lavora Felicita Alberti nel piccolo comune varesotto di Origgio.
Natura, cielo, ampie visuali permettono a Felicita di cimentarsi con i colori ad ampio respiro e soprattutto di sperimentare tecniche diverse: dall’acrilico all’acquarello, …
Gli impressionisti lombardi della passata generazione, Arturo Tosi e la pittura degli artisti varesini fra cui mio padre Waifron, proseguono nelle opere di Felicita, quasi a consolidare una tradizione locale e non di minore rilevanza della pittura della metà del secolo passato.
Ma è anche un linguaggio sempre immediato, a volte sorprendente come è la sensazione, ed il sentimento, di un’artista a continuo confronto con gli “umori” della natura e la propria elevata sensibilità emozionale.
Penso che questo aspetto della “cultura” pittorica dagli anni ’50 ad oggi, nel nostro territorio, non sia da sottovalutare e possa essere non scevra di possibilità e prospettive, magari attraverso il confronto e la ricerca, così come sta operando la brava artista Felicita Alberti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.