Scuola Jolanda Trolli, un giardino colorato per i bambini
Nell’area esterna è stata sistemata la zona verde e sono stati realizzati percorsi e nuove aree gioco
Un giardino colorato e nuovi percorsi-gioco per i bambini. Sono stati illustrati questa mattina – alla presenza del sindaco Attilio Fontana, degli assessori Patrizia Tomassini e Gladiseo Zagatto e del presidente della circoscrizione 4 Fabrizio Nova – i lavori di sistemazione straordinaria dell’area scolastica annessa alla scuola materna Jolanda Trolli ad Avigno. L’opera è stata realizzata dall’ufficio Verde pubblico del Comune, con un costo di 30 mila euro.
«Prima dell’intervento – spiegano gli assessori – il cortile non era adatto a far giocare i bambini: c’erano cemento e terra, per cui continuamente si sollevava polvere, e se i bambini cadevano rischiavano di farsi male sul cemento appunto. Per cui la sistemazione era davvero necessaria: grazie alla progettista Ilaria Merico, che lavora al Verde pubblico, si è potuto realizzare un intervento davvero innovativo e simpatico: un giardino che rimarrà “colorato” anche d’inverno».
Il progetto ha portato alla rimozione della pavimentazione esistente e ala posa di un tappeto erboso sintetico che, oltre ad evitare il sollevarsi continuo di polvere, è in grado di attenuare le cadute dei bambini e di migliorare esteticamente l’area gioco.
Inoltre, considerando la richiesta delle insegnanti della scuola di realizzare un percorso adatto all’utilizzo dei monopattini più articolato rispetto a quello che già esisteva, è stata ideata una nuova pista con pavimentazione antitrauma realizzata in gomma, compatibile con la presenza degli alberi presenti. I colori selezionati, il giallo ed il rosso, per la realizzazione del percorso lo vivacizzano.
Sono stati anche posizionati una casetta gioco e due tavoli con panche.
In allegato due foto del cortiletto prima e dopo i lavori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.