Un progetto di legge per le grandi banche

Lo ha richiesto il Consiglio di stato dopo la crisi. Andrà a regolare i "too big to fail", istituti troppo grandi per fallire senza creare effetti drammatici su tutto il sistema economico

too big to failSi dicono "Too big to fail", troppo grandi per fallire. Il riferimento è a quelle banche che con il tempo sono diventate dei colossi nel mondo economico e finanziario e che, in caso di "smantellamento", potrebbero creare un effetto domino negativo in tutto il sistema. Dei "too big to fail" si discute molto dopo che la crisi ha stravolto il mercato globale. Negli Stati Uniti e in Europa si sta affermando sempre più la richiesta di una regolamentazione specifica affinché, in caso di estreme difficoltà si possa procedere al "fallimento" senza creare danni a catena in tutto il sistema economico o richiedere l’intervento di uno stato per evitare il peggio. Proprio ieri in Svizzera il Consiglio federale svizzero ha incaricato il Dipartimento delle finanze di preparare entro l’inizio 2011 un progetto di legge da porre in consultazione. Oltre alle proposte degli esperti, l’avamprogetto dovrà tenere in considerazione anche le ultime decisioni e raccomandazioni a livello internazionale del Financial Stability Board e del G20 di novembre.
Come proposto dalla Commissione di esperti, in primo piano figurano fondi propri più elevati e prescrizioni concernenti organizzazione, ripartizione dei rischi e liquidità delle grandi banche. Queste misure devono impedire che in futuro lo Stato debba assumersi rischi finanziari per salvare una banca di rilevanza sistemica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.