Una giornata per la Guinea Bissau

Il gruppo di beneficenza “Un Ruggito Lontano”, porta avanti progetti di cooperazione con la Guinea Bissau

 Nato nel mese di settembre 2009 in collaborazione con l’associazione culturale “Arcobaleno” di Carnago, il gruppo di beneficenza “Un Ruggito Lontano”, è composto da una ventina di ragazzi intraprendenti e con tanta voglia di fare: il loro obiettivo è quello di alleviare la povertà della “lontana” popolazione della Guinea Bissau, ricavando offerte attraverso spettacoli di beneficenza o bancarelle nei mercatini dell’usato che hanno luogo nei diversi paesi della provincia di Varese.
La Guinea Bissau è un piccolo stato dell’Africa Occidentale, è posizionata tra molti fiumi ed ha delle stupende spiagge sulla costa Atlantica: la capitale, di questa piccola nazione, è Bissau. Il clima è di tipo tropicale, la stagione delle piogge va da Giugno a Novembre e la popolazione è eterogenea per lingua, etnia e costumi: la lingua più diffusa è il creolo portoghese, mentre la religione è quella animista. L’economia del paese, basata su agricoltura e pesca, è molto fragile e, la Guinea Bissau, risulta essere tra i paesi più poveri al mondo : i trasporti sono molto scarsi perché non esiste rete ferroviaria e le strade sono in condizioni disagevoli. Anche la politica del posto è molto antiprogressista, perché le autorità dello stato non permettono il pieno sviluppo del paese e, per questo motivo, sorgono guerre che portano alla distruzione delle città e di tutto ciò che la popolazione e la povera gente possiede. In contrasto a questa politica e in aiuto al cambiamento della mentalità e delle usanze “primitive” del posto, hanno ampliato fin qui il loro mandato le “Suore Missionarie della Consolata”, sostenendo il popolo della Guinea Bissau nell’accrescimento delle risorse nascoste e nel diminuire la vasta povertà che colpisce tutti i cittadini.

Il gruppo “Un ruggito lontano” è in contatto con le stesse Suore da più di un anno per inviare loro offerte e per informarsi sulla situazione generale del paese: in questo modo il gruppo ha potuto promuovere tre progetti: “ADOTTIAMO UN MEDICO”, per corrispondere il salario ad un medico nell’ospedale di Empada, all’interno del centro per bambini denutriti; “CASA DI FORMAZIONE E SOSTEGNO DELLA DONNA”, come aiuto educativo, alle donne del posto, da parte di una missionaria sull’Isola di Bubaque e, come ultimo progetto, “CASA DELLE MISSIONARIE”, a sostegno della costruzione di una casa per le “Suore Missionarie della Consolata”, sempre sull’Isola di Bubaque.

Durante questo mese di Ottobre, e più precisamente Domenica 10 Ottobre alle ore 16:00, il gruppo invita a partecipare, alla Casa di Riposo “Don Luigi Guanella” di Caidate, Via Mazzini n°6, per un pomeriggio all’insegna del divertimento, con la visione dello spettacolo Pro Guinea Bissau dal titolo “Tanti sguardi per un unico sorriso!!”. Durante il pomeriggio sarà possibile trovare, all’interno della sala teatro stessa, una bancarella con oggetti vari in vendita, il quale ricavato verrà devoluto in beneficenza. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.