Bisio interpreta Gaber, tutto esaurito al Condominio

È sold out per lo spettacolo “Io quella volta lì avevo 25 anni”, lettura scenica di un testo inedito di Giorgio Gaber e Sandro Luporini

È sold out al teatro Condominio Vittorio Gassman per lo spettacolo “Io quella volta lì avevo 25 anni”, lettura scenica di un testo inedito di Giorgio Gaber e Sandro Luporini con Claudio Bisio e, al pianoforte, Carlo Boccadoro, in programma domenica 28 novembre alle 21.00.

Lo spettacolo, prodotto dal Teatro dell’Archivolto in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber per la regia di Giorgio Gallione, è inserito nella stagione della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus.
 
Si tratta dell’ultimo testo in prosa, mai rappresentato, scritto da Gaber e Luporini alla fine degli Anni ’90: dopo un decennio interamente dedicato al Teatro Canzone, era infatti intenzione degli autori riprendere il loro “Teatro d’evocazione” che negli Anni ’80 li aveva visti protagonisti della drammaturgia italiana. Il protagonista di questo monologo, perennemente venticinquenne, vive dagli Anni ’40 ad oggi e rievoca avvenimenti vissuti in prima persona nelle varie epoche.
Scorre così davanti ai nostri occhi una storia a stazioni che si arresta al 2000 e già dai titoli dei diversi capitoli (“Bella Ciao” – Anni ’40 -, “Garden Manila” – Anni ’50 -, Attento al tram – Anni ’60 -, “Il filosofo” – Anni ’70 -, “L’amico” – Anni ’80 -, “Il creativo” – Anni ’90) racconta una personale, dolorosa e sarcastica storia d’Italia, reinterpretata dal teatro acre e umanissimo di Gaber e Luporini e narrata da un individuo in perenne, precario equilibrio tra speranza e disillusione.
 
Claudio Bisio è l’interprete di questa preziosa testimonianza che la Fondazione Gaber ha affidato al Teatro dell’Archivolto e al regista Giorgio Gallione. Accompagnato dalle musiche dal vivo eseguite e adattate da Carlo Boccadoro, Bisio svela con ironia e grande umanità la vicenda di questo testimone della nostra storia, un giovane uomo al confine tra giovinezza e maturità che deve affrontare, in epoche diverse, le scelte decisive, personali e politiche della propria vita.
 
Biglietti esauriti: per informazioni contattare la biglietteria del teatro al numero 0331.784140.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.