Epifanie del tempo e del sacro
Ferdinando Greco, Federico Simonelli, Emily Joe in mostra a Torre Colombera

La mostra si propone come dialogo tra le differenti forme espressive, nel tentativo di porre sostanza ai contenuti di cui il “malessere” dell’esistere è cifra e misura d’ogni umano percorso.
La visione di Greco persegue continue metamorfosi legate sia all’incessante mutevolezza del mondo sia nel tentativo di definire sensazioni e pensieri che costantemente e in perpetuo movimento ci attraversano.
C’è una continua lotta in tutte le sue opere, nel bisogno continuo di dare forma e forza a un pensiero spesso incerto e mai ben definito che percorre i valori della pittura. Una pittura panica, con l’uso di colori terrosi,fatta di sovrapposizioni materiche di diversa natura, di oggetti, di stratificazioni. Un magma che non è solo pittorico e che spesso giustifica con improvvise luminescenza l’illusione di temporanee resurrezioni.
Simonelli mostra un percorso più edulcorato. La sua visione tragica del quotidiano è sublimata da una dimensione filosofica che va al di là dei drammi contingenti. C’è un destino ineluttabile nella nostra dimensione esistenziale tanto che nemmeno l’immagine del femminile appare elemento sufficiente e positivo nell’accettazione del nostro limite terreno.
Si sta solo in attesa di fronte alla vita, avvenga ciò che deve avvenire.
Emily Joe ripercorre la memoria dell’esistenza, la imprigiona. Cerca nella lettura del passato di presentare una quotidianità a-temporale. E’ la memoria e soltanto la memoria l’elemento vincente sul tempo in grado di rianimare il contingente.
Oggetti disparati, foto, lenti di ingrandimento, giornali, piccoli oggetti quotidiani costruiscono un mondo d’esistenze, riportano, nel fluire del tempo in modo ironico e al tempo stesso melanconico la vita e i suoi trascorsi
Ferdinando Greco – Federico Simonelli – Emily Joe
EPIFANIE DEL TEMPO E DEL SACRO
catalogo a cura di Emma Zanella e Angela Madesani
Fondazione Torre Colombera
Gorla Maggiore (VA)
dal 24 ottobre al 21 novembre 2010-11-08
giovedì e sabato 16,30 — 18,30
domenica 10 – 12 – 16 — 19
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.