Il PdL lancia la campagna elettorale nei quartieri, a suon di slogan

"Una vocazione per Busto", "la Busto che vorremmo" e "Busto, una marcia in più per la provincia" le idee-forza per la riconferma nel 2011 dopo nove anni al governo della città

Il PdL bustocco si lancia nella campagna elettorale per le amministrative del 2011 quartiere per quartiere e prepara i suoi slogan: "una vocazione per Busto", "la Busto che vorremmo", "Busto, una marcia in più per la provincia".

Il "partito degli italiani", annuncia Matteo sabba, del movimento giovanile Giovane Italia, "ha calendarizzato fino a marzo tanti punti d’incontro (gazebo e incontri pubblici) con la gente in tutti i quartieri di Busto Arsizio, sia per mostrare ciò che l’amministrazione ha portato a termine o progettato in questi anni, sia per raccogliere umori, idee, opinioni e proposte che ogni cittadino vuole indicare e far conoscere alla politica".
A fine anno Busto risulterà per numero di abitanti probabilmente la prima città della provincia e sicuramente la sesta della Lombardia. "è innegabile che nella nostra provincia e nel territorio dell’Altomilanese, la nostra città funga da traino e da punto di riferimento per l’economia, la logistica e le infrastrutture".
Quanto alla Busto che il PdL vorrebbe, "i punti di incontro nei quartieri serviranno proprio a riempire di contenuti questa frase. Infatti anche grazie ai cittadini, nei prossimi mesi prenderà forma il Programma del Popolo, con il quale il PDL si presenterà alle elezioni comunali". La “Busto che vorrebbe” il partito di maggioranza relativa "è una città che, partendo dalle solide basi attuali, risorse e servizi ineguagliabili sul nostro territorio, chiede a gran voce di continuare il suo ruolo di traino, ma che sa di aver la necessità di essere considerata come un valore aggiunto per la provincia".
Quanto infine a Busto come "marcia in più per la provincia", si ventila la possibilità di cambiare l’assetto amministrativo della provincia, sorta ottant’anni fa in un contesto differente. "Un diverso nome della provincia (in cui Busto dovrebbe affiancare Varese, Gallarate permettendo ndr) e un attento e ragionato decentramento di alcuni uffici, assessorati e rappresentanze istituzionali, potrebbero essere alcune delle risposte alle esigenze che via via si stanno delineando in una città, in un territorio che sta effettuando un rapido processo di riconversione e crescita". 
La "vocazione" di Busto vede infatti la città impegnata a gestire mutamenti importanti dello scenario sociale ed economico. "Grazie anche all’aiuto e all’attenzione di Regione e Provincia, la nostra amministrazione, targata PDL è riuscita a dare una nuova vocazione a questo territorio, che, superata la fase industriale, è ancora in grado di creare posti di lavoro, attrarre investimenti, fare gli interessi non solo locali, ma anche nazionali. Il tutto, adattandosi ad un mondo che cambia. Valorizzare questo territorio è nell’interesse di tutti. Sull’esempio pionieristico di Enrico Dell’Acqua, Busto Arsizio ha saputo ritagliarsi una leadership inequivocabile, le parole del Nostro Sindaco Farioli sono oggi più che mai una realtà accertata: Busto vera capitale non solo della Provincia di Varese, ma di un territorio molto più vasto" scrive Sabba. "Questo diventa sempre più vero anche grazie al lavoro svolto per il PGT: gli estensori del piano, infatti collocano Busto al centro di un ipotetica città Malpensa, come capoluogo naturale. Tra l’altro il Popolo della Libertà è orgoglioso, del fatto che un suo membro abbia portato avanti la proposta di intitolare l’aeroporto (in origine chiamato “città di Busto Arsizio”) proprio a Enrico Dell’Acqua".

L’invito a tutti i cittadini è per il ritrovo presso gazebo e incontri pubblici che il Popolo della Libertà allestirà in tutti i quartieri  a partire da oggi, domenica 14 novembre, a Sant’Anna: "vogliamo sapere cosa pensa il nostro territorio, i nostri concittadini sulla  vocazione che deve avere Busto, sulla Busto che vorranno e sul decentramento dei servizi della provincia, come riconoscimento del fatto che Busto è una marcia in più per la provincia".

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.