La resistenza tricolore: a raccontarla, Arrigo Petacco

Lunedì 15 novembre l'incontro alle ore 21, presso la sala convegni Cesil in via Pomini 13

L’associazione culturale Il Prisma organizza per lunedì 15 novembre un incontro dal titolo «La resistenza tricolore». L’inizio è alle ore 21, presso la sala convegni Cesil in via Pomini 13 a Castellanza. L’entrata è libera. Relatori: Arrigo Petacco (giornalista, scrittore e sceneggiatore) e Giancarlo Mazzucca (giornalista, scrittore e deputato).

«Un po’ di storia non guasta» dice Alessandro Mazzucchelli, presidente dell’associazione. La serata, moderata da Mauro della Porta Raffo, vuole riportare l’attenzione sugli eventi dell’8 settembre del 1943, quando il maresciallo Badoglio lesse alla radio un proclama in cui si diceva di cessare le ostilità verso le forze anglo-americane nell’intento di risparmiare «ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione». Le clausole dell’armistizio chiesto ad Eisenhower, comandante in capo delel forze di liberazione, non vennero ben comprese dagli italiani e i più interpretarono il proclama come l’annuncio della fine della guerra. Così non fu, e si generò una confusione presso tutte le forze armate italiane che, lasciate senza ordini precisi, andarono allo sbando.

«Finora – continua Mazzucchelli – le voci che si sentivano sull’argomento erano più di carattere cronistico e non di risvolto storico. Petacco pur essendo giornalista, nelle sue edizioni mi sembra più storico e forse per questo ha fatto il libro in collaborazione con Mazzucca, giornalista, peraltro di estrazione romagnola essendo di Forlì».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.