“Un tema che riguarda tutta la società”
Due le iniziative previste a Cardano da amministrazione e Auser: un incontro pubblico e uno spettacolo teatrale per cercare di coinvolgere donne e uomini
Cardano al Campo in prima linea nella lotta contro la violenza sulle donne. Amministrazione comunale e l’associazione Auser Filo Rosa – che gestisce il centro di ascolto e di accompagnamento contro la violenza e i maltrattamenti in famiglia – promuovono due divesi appuntamenti. «Perché anche le istituzioni devono fare la loro parte contro un dramma sociale» spiega l’assessore alla parità Laura Prati. «Si può contrastare la violenza solo se tutta la società è coinvolta, compresi gli uomini». Per questo l’invito alle diverse iniziative è rivolto davvero a tutti. Giovedì 25 novembre è in programma la serata “Tu al posto mio”, per cercare un confronto con il mondo maschile, «in modo equilibrato e rispettoso» spiega Annamaria Tagliaretti. La serata è proposta in collaborazione con l’associazione “Maschile Plurale”, che unisce gruppi informali di uomini che riflettono sul ruolo maschile, che «hanno deciso di reagire e di mettere in discussione il paradigma maschile, come dicono loro stessi». Si vuole riflettere anche sul disagio maschile che spesso sta dietro i maltrattamenti.
Sabato 27 invece sarà in scena (nella sala consiliare di via Verdi 2, alle 21) lo spettacolo teatrale “Che razza di amore”, un «monologo multimediale» lo definisce l’autor e regista Alessandro Tacconi. «Anche per me scrivere questo testo è stato problematico, mi ha messo in discussione in quanto maschio» spiega. Uno spettacolo che tratta di un tema drammatico, ma in modo lieve, anche grazie all’interpretazione di Raffaella Perrotta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.