Al Falcone i papà stranieri tornano sui banchi

Martedì si è svolta l'ultima lezione del corso di cittadinanza per i papà organizzato dal Centro EDA in collaborazione con l'istituto gallaratese. Completato anche l'“albero della Costituzione”

Gallarate - a scuola i papà stranieri studiano la CostituzioneNon c’è solo la scuola delle mamme, ora anche i papà possono andare a scuola. Materia da studiare? La Costituzione italiana! È la novità organizzata in questo ultimo mese dal Centro Educazione per gli Adulti di Gallarate in collaborazione con l‘IPC Falcone: circa un centinaio di papà stranieri e qualche mamma,genitori di alunni del Falcone al mattino o frequentanti i corsi per gli adulti di italiano L2, hanno potuto ritornare sui banchi di scuola per 4 ore a settimana. Martedì 21 dicembre per loro è stato l’ultimo giorno di lezione, un momento di festa per chiudere la felice esperienza. In tutto sono state venti le ore di corso per approfondire la conoscenza del nostro Paese e per occuparsi anche dei diritti e dei doveri stabiliti dalla nostra Costituzione. Spiega la preside del Falcone CarmelaLocatelli: «L’iniziativa è stata un successo. In passato ci siamo rivolti soprattutto alle mamme, quest’anno abbiamo voluto provare a coinvolgere i papà e la novità è piaciuta. Il progetto intendeva aiutare a far prendere coscienza delle regole del vivere civile, della necessità di norme nella vita sociale e della consapevolezza del concetto di cittadinanza italiana, conoscendo e discutendo alcuni articoli della Costituzione. Risultato? Gli alunni sono stati entusiasti». Prodotto visibile di questa esperienza, che ha avuto un’ottima risposta, è anche un albero di Natale esposto vicino alla presidenza. Si tratta di un abete un po’ speciale, perché, invece delle tradizionali decorazioni, ha tanti cartellini colorati, creati dagli alunni- papà. Ogni cartoncino mostra un diritto o un dovere della Costituzione che è stato studiato e discusso nel corso. Ricorda la docente Matilde Leone: «Ogni ramo ha il compito di sostenere dei messaggi, attraverso cui ogni papà ha voluto mostrare di aver fatto un percorso, di aver studiato, di aver appreso come si diventa cittadini italiani».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.