“Chi non ha responsabilità sociale?”
Il circolo cittadino di Sinistra ecologia e libertà risponde al sindaco Candiani in merito alla richiesta di dimissioni avanzata dalle forze di opposizione
Ci verrebbe voglia di replicare "Ma senti chi parla". Proprio il Sindaco Stefano Candiani parla di "mancanza di senso civico, di responsabilità sociale". È talmente alto il suo senso civico che la prima cosa che ha fatto è stata quella di cacciare chi all’interno della sua maggioranza ha contestato la scelta di vendere la Biblioteca civica e la ex-villa Truffini.
Sono lui ed i partiti che governano Tradate che hanno portato il comune sull’orlo della bancarotta che hanno mostrato scarso senso civico con le loro scelte amministrative e scarso rispetto verso i tradatesi, trattati come sudditi e non come cittadini-elettori.
La LegaNord amministra Tradate da quasi vent’anni ed i risultati sono questi. Il Sindaco di Tradate quando è in difficoltà non trova di meglio che offendere i componenti dell’opposizione definendoli “avvoltoi” oppure “sciacalli”.
Per fortuna esistono le trascrizioni dei consigli comunali e chiunque abbia voglia di leggerli potrà verificare come l’opposizione, oltre ad essere sempre critica nei confronti dell’istituzione della Seprio Servizi ha anche ipotizzato, in tempi non sospetti, lo scenario apocalittico che oggi quest’amministrazione deve fronteggiare. Oggi il sindaco e la sua giunta sforano il patto di stabilità per circa 3 mln di euro. Per rientrare nei parametri stabiliti e votati dalla Lega a Roma pensa di vendere la Biblioteca Frera e ex-Villa Truffini alla Seprio Servizi per circa 6,8 milioni di euro.
Lo stesso Cda della Seprio è perplesso, dopotutto nello scorso Aprile aveva chiesto al Comune un prestito di circa 3,5 milioni di euro poiché si trovava in una situazione finanziaria difficile. Quest’operazione finanziaria è abbastanza fantasiosa è come se in una famiglia in difficoltà economica il marito vendesse la casa alla propria moglie! Vediamo cosa diceva l’opposizione a Luglio del 2007 in occasione dell’approvazione del bilancio consuntivo. Anche questo rendiconto registra una forte entrata dovuta agli oneri di urbanizzazione per circa 3 mln di euro. Dal 2001 al 2006 l’introito totale per oneri è stato di circa 15 mln di euro. Questa è la riprova che le continue variazioni al piano regolatore , tramite la legge regionale 23 non sono così piccole.
Probabilmente quando avremo finito di cementificare il cementificabile dovremo sperare nella finanza creativa oppure dovremo scaricare i debiti del Comune sulla Seprio Patrimonio Servizi. Nel 2010 si è interrotto il flusso di entrata di denaro derivante dall’attività edilizia e quello scenario si è, purtroppo,puntualmente verificato. Ed allora Egregio Sig. Sindaco chi è che ha più senso civico ?
A proposito di senso civico perchè non spiega ai tradatesi perchè non vuole rispettare una legge voluta dalla maggioranza PDL-LEGA che governa questo Paese con la quale ha stabilito che non bisogna aumentare ulteriormente il debito nazionale, debito a cui ha contribuito anche Tradate con le amministrazioni leghiste . L’unica cosa utile che può fare a questo punto per non danneggiare ulteriormente Tradate ed i Tradatesi è che dia le dimissioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.