Come fare i presepi? Si impara nel carcere di Busto
Il Gruppo Presepi Marnate ha tenuto un corso presepistico presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio durante tutto il mese di novembre
In occasione della ormai imminente inaugurazione della nona mostra presepi – che si terrà il prossimo 19 dicembre alle ore 16,30 presso il Santuario Mariano di Piazza IV Novembre in Marnate – il Gruppo Presepi Marnate, con la collaborazione dell’Assessorato ai Servizi Socio Assistenziali del Comune di Marnate ha tenuto un corso presepistico presso la Casa Circondariale di Busto Arsizio durante tutto il mese di novembre.
Su proposta della Casa Circondariale di Busto e con l’aiuto dell’Assessorato i ragazzi del Gruppo Presepi dopo l’esperienza negli anni con le scuole medie di Marnate e i cittadini del paese hanno portato presso l’Istituto di pena il progetto del corso per imparare a realizzare una natività.
Durante tutto il mese di novembre l’associazione marnatese ha tenuto lezioni teoriche e successivamente la realizzazione di alcune natività in gesso con i detenuti che hanno partecipato al corso.
Contento dell’esperienza che si spera si possa ripetere il prossimo anno il Presidente dell’associazione Cristian Moroni. «Un’esperienza importante che spero possa ripetersi. Ci auguriamo che l’esperienza sia stata positiva anche per chi ha partecipato al corso, noi abbiamo trovato uomini e ragazzi veramente partecipi alla nostra iniziativa. Ringrazio a nome di tutto il Gruppo la Dott.ssa Gaeta e la Dot.ssa Gaiera e tutto il personale della Polizia, certi di una continua e utile collaborazione”.
L’Assessore ai Servizi Socio Assistenziali Lorenzo Pisani, membro anche lui dell’Associazione Gruppo Presepi Marnate è felice della collaborazione: «Sono contento per la disponibilità dell’associazione marnatese, è un orgoglio per me come Assessore avere ragazzi così impegnati e sensibili sul territorio comunale, la collaborazione tra Comune e Gruppo Presepi va avanti da anni prima con iniziative rivolte direttamente al territorio ed ora con questa iniziativa. Mi associo al presidente per i ringraziamenti alla Polizia Penitenziaria, al direttore del carcere Salvatore Nastasia, alla responsabile dell’aera trattamentale Rita Gaeta e all’agente di rete Sabrina Gaiera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.