Concerto di Natale per la Filarmonica Santa Cecilia
Appuntamento sabato 11 e domenica 12 dicembre al cinema teatro Lux di piazza San Donato, in collaborazione con l'Allegra Brigata-Sinetema che metterà in scena un umoristico Canto di Natale di Dickens
La Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago e la Famiglia Sinaghina presentano il tradizionale concerto natalizio. Lo spettacolo andrà in scena sabato 11 (ore 21.15) e domenica 12 dicembre (ore 20.30), nello storico «Cine Teatro Lux» di Sacconago (piazza San Donato). Titolo della rappresentazione: «Natale in… Favola».
Soggetto protagonista della serata sarà il famoso "Cantico di Natale" di Charles Dickens messo in scena, in chiave comica, da quattro membri della compagnia teatrale "L’allegra Brigata-Sinetema". Saranno utilizzati, tra le altre cose, animazioni con le ombre e lampada di wood. Dirige il Maestro Francesco Carcello.
Formalizzatasi a Busto Arsizio nel 2008, l’associazione culturale «L’allegra Brigata-Sinetema» è costituita da un gruppo di persone che lavora da oltre dieci anni nell’ambito dello spettacolo e della formazione teatrale, annoverando diverse collaborazioni di rilievo con figure di caratura nazionale nel campo della cultura e dell’arte. I soci si occupano attivamente di formazione in ambito universitario e post-diploma come a Milano Bicocca, o presso la Scuola di Drammaterapia, e sviluppano attività di ricerca e analisi dello stretto rapporto fra teatro ed educazione, oltre a ricoprire ruoli di direzione artistica per diversi Comuni e Teatri in Italia.
La Filarmonica si costituì nel 1875 ed è per questo la più antica della città bustocca; conta di 40 musicanti effettivi, una decina di allievi e 10 bambini impegnati nel corso “Io cresco con la musica” (da 4 a 8 anni).
Ecco alcuni dei 13 brani proposti dal gruppo musicale: «L’inverno» e «L’estate» de «Le quattro stagioni» di Vivaldi ; «Dies Irae» di Giuseppe Verdi e «Happy Christmas» di John Lennon.
I biglietti sono reperibili presso:
Cartoleria Ul Carté, via Padre Reginaldo Giuliani, Sacconago di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.