“Il liceo Curie è una buona scuola”. Parola di studenti e insegnanti
La precisazione dei docenti che hanno firmato la lettera di protesta, unita a quella degli studenti: “Non siamo stanchi e riceviamo una buona formazione”

A effettuare anche alcune precisazioni è Diego Di Gilio, rappresentante d’Istituto degli studenti: «Reputiamo che l’articolo pubblicato sia una protesta legittima se si prende la parte che ha una connotazione generale e che riguarda i problemi comuni a tutte le scuole d’Italia a seguito della riforma Gelmini. D’altro canto riteniamo che il titolo dell’articolo, che peraltro non rispecchia in significato dello stesso, getti cattiva luce sulla nostra scuola, mancando di rispetto a tutti coloro che quotidianamente si adoperano per far sì che la nostra sia una scuola di alto livello».
«I nostri studenti – prosegue il rappresentante d’istituto – non sono di certo stancati eccessivamente né tantomeno hanno una formazione scadente. Ricordiamo che la nostra scuola prepara studenti che di media ottengono ottimi risultati nel corso dei loro studi universitari e “si piazzano” nei migliori posti per quanto riguarda l’occupazione soprattutto nel settore della ricerca scientifica».
«Qualora qualcuno avesse dubbi circa i livelli della nostra scuola – concludono gli studenti -, è invitato a farci visita magari per chiedere a qualche studente cosa pensa della nostra formazione e siamo sicuri che non ne troverete uno disposto ad affermare quanto espresso nel suddetto titolo tanto facilmente. Auspichiamo che ci possa essere in futuro una maggiore chiarezza per quanto riguarda la diffusione di notizie come questa, anche perché ci potrebbero essere molti e pericolosi fraintendimenti come ci sono stati a seguito di questo episodio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.