Kimi, il cane cieco che ha trovato casa
Dopo nove anni i padroni avevano deciso di sopprimerlo ma il veterinario si è opposto. Adesso il labrador ha trovato una nuova famiglia grazie all’Enpa

«In sostanza il povero Kimi si è ritrovato dall’oggi al domani dietro le sbarre di una gabbia – spiegano dall’Enpa -. La particolarità di Kimi? Essere un labrador, per tanti attenti alla ‘razza’, un pregio, ed essere cieco. In questo caso un handicap inaccettabile per tanti. È stata una pena vedere Kimi completamente spaesato e in fortissima crisi per aver perso ogni riferimento spaziale e affettivo. Girava nella gabbia sbattendo in continuazione ovunque, frastornato dall’abbaio continuo dei suoi vicini di sventura. Ci si chiede con quale cuore si possa abbandonare un cane in queste condizioni… ogni commento sul comportamento dei vecchi proprietari è superfluo” affermano i volontari della sede di Via Antici».
«Purtroppo è un costume sempre più diffuso – proseugono -. Il cane è vecchio, ingombrante, fastidioso perchè richiede impegno e responsabilità? Buttiamolo fuori di casa tanto è poco più di un pupazzo. Analogamente a Kimi è accaduto a Rocky uno Spitz di 8 anni che stiamo accudendo in attesa di trovare una nuova sistemazione. E prima di lui altri…”.
«Agli inizi di dicembre, una giovane coppia del saronnese ha fatto visita al canile per adottare un trovatello. Passando davanti alla gabbia di Kimi si sono fermati chiedendo perchè fosse li. Raccontata la sua storia si sono commossi e hanno deciso di regalargli una vecchiaia felice, capace di cancellare il tradimento subito. Oggi, Kimi ha preso confidenza con la nuova famiglia e la nuova casa. Ha una pettorina che l’aiuta a scendere senza pericolo le scale e in casa ha imparato a non sporcare, a trovare la propria cuccia, ciotola e, soprattutto, le carezze di chi gli vuole bene». Un bel regalo di Natale. Per i volontari ENPA e, soprattutto, per Kimi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.