La benzina aumenta, torna l’abitudine al “pieno in Svizzera”?

Verde alle stelle negli ultimi giorni, anche dopo il rientro della minaccia di sciopero da parte dei gestori. E qualcuno riscopre la vecchia gita fuori porta per riempire il serbatoio. Conviene davvero?

Torna a crescere impetuosamente il prezzo della benzina: la verde al sud arriva a sfiorare 1,50 euro, e anche in provincia il prezzo si muove tra 1,45 e 1,47. E questo nonostante il rientro del minacciato sciopero che i gestori volevano dichiarare in questi giorni tra Natale e Capodanno, contro la cancellazione dei benefici fiscali: l’astensione è stata scongiurata dopo la conferma del bonus benzina da 24 milioni di Euro anche per il 2011. Nel frattempo, negli ultimi cinque giorni, i prezzi sono aumentati a seconda delle compagnie da 0,5 a 1 centesimo.

Cresce il prezzo della benzina, ma il pieno in Svizzera non tira piùUna rincorsa di correzioni al rialzo che arriva proprio nel mezzo delle vacanze di Natale e che ripropone, nel nostro territorio, l’utilità del pieno in Svizzera, consuetudine ridimensionata dalla Carta Sconto Benzina ma ritornata in auge negli ultimi mesi, sull’onda dei nuovi aumenti. Di là del confine, oggi, un litro di verde si vende a prezzi tra 1,24 e 1,27 euro. Il "pieno in Svizzera" non è certo un fenomeno di massa, una piccola ripresa c’è stata. Ma le file per fare benzina non si vedono più, garantisce Giorgio Tettamanti, rappresentante dei benzinai del Mendrisiotto: «Il margine di differenza tra i nostri prezzi e quelli in Italia rimane più o meno lo stesso. L’aumento che c’è stato in Italia l’abbiamo avuto anche in Svizzera, anche se probabilmente per ragioni diverse: nel nostro caso pesa il rapporto di cambio Franco-Euro». Di questi tempi sono soprattutto i frontalieri a presentarsi alle pompe di benzina vicino a Stabio, «ma chi viene da Varese e oltre non ha più la convenienza». O meglio, non ha più la convenienza potente che aveva in passato, quando un pieno era conveniente persino a chi veniva dal basso varesotto. Risultato: a Stabio il fenomeno delle “gite per la benzina” non è certo quella di un tempo, ai bei tempi passati, già insidiati dalla Carta Sconto Benzina. Più florida è invece la situazione per i benzinai nella zona di Como: qui la città sta veramente a due passi dal confine e il flusso di italiani che fanno il pieno rimane consistente. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.