La Curva Sud del Milan “tifosa” di Exodus
Il gruppo di tifosi rossoneri ha donato un contributo da 800 euro per il pranzo di Natale che si terrà a Madonna in Campagna
I tifosi del Milan vengono in aiuto delle persone meno fortunate: anche quest’anno si rinnova l’impegno della Curva Sud per sostenere le iniziative della Fondazione Exodus. Il contributo dei tifosi – 800 euro – sarà dedicato alla dodicesima edizione del Pranzo di Natale promosso dalla Onlus a Gallarate. Sono anni che la Curva Sud del Milano accompagna la Fondazione Exodus Onlus nelle attività che riguardano l’educazione sportiva dei giovani e degli adolescenti e sono anni che, in occasione del Natale, la Curva Sud del Milan si attiva per stare vicina a coloro che tra noi hanno più bisogno. «Questa amicizia – spiegano da Exodus – è ormai, consolidata ma, questo loro decisione, ha saputo coglierci, nonostante tutto, di sorpresa. Conosciamo, è vero, la loro sensibilità e, tante volte, siamo andati insieme a portare i regali di Natale negli ospedali, nelle case di riposo e in tutti quei posti dove la gioia, anche solo perché qualcuno si è ricordato di te, è essenziale. Ed è essenziale, allo stesso modo, il solo fatto che i nostri amici della Curva Sud del Milan, abbiano voluto pensare ai nostri ospiti per il pranzo di Natale del 2010». Il Pranzo – organizzato all’oratorio di Madonna in Campagna, in collaborazione con parrocchia e Caritas cittadina – vedrà circa 150 persone che verranno a festeggiare un Natale che, come ogni anno, sarà un momento di gioia e condivisione. Come, in ogni famiglia, ci sarà chi altrimenti non potrebbe festeggiare, ci sarà chi, solo, non godrebbe della compagnia di nessuno e ci sarà chi, come i volontari e gli organizzatori, da anni considera questo genere di Natale, quello di una ormai grande famiglia che si ritrova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.